Pubblicità

Biscotti di pasta frolla al miele

I biscotti di pasta frolla al miele sono deliziosi frollini fragranti profumati di burro e addolciti dal miele. Per i miei biscotti di pasta frolla al miele ho scelto il miele di Sulla che ha un gusto delicato, un colore paglierino e un piacevole aroma di erbe di campo. Se non lo trovate potete sostituirlo con il millefiori o con quello di acacia.

Da non perdere

Biscotti di pasta frolla al miele Cucina vista mare
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Il burro deve essere freddo di frigorifero e l’uovo a temperatura ambiente. Le dosi di questa frolla sono adatte all’utilizzo del timbro per biscotti. Utilizzando una ricetta classica o modificando le dosi rischiate che il disegno in cottura sparisca. 

Con le dosi indicate si ottengono circa 40 biscotti.

300 g farina 00
120 g burro
1 uovo
80 g miele
20 g zucchero a velo
Pubblicità

Passaggi

Nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia lavorare tutti gli ingredienti fino a che non saranno compatti e ben amalgamati: farina, zucchero a velo, burro a pezzetti, uovo e miele.

Prelevare l’impasto e lavorarlo sul piano di lavoro formando un panetto rettangolare leggermente schiacciato. Avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per due ore.

Trascorso il tempo di riposo riportare il panetto sul piano di lavoro leggermente infarinato e utilizzando il mattarello con spessori da 6 centimetri stendere la frolla. Tagliare i biscotti con gli appositi stampini e imprimere il disegno utilizzando il relativo timbro.

Posizionare i biscotti su una teglia microforata e riporli in frigorifero per 15 minuti poi cuocerli a 180 °C statico, preriscaldato per 15 minuti.

Biscotti di pasta frolla al miele Cucina vista mare

Note

Per realizzare i biscotti ho seguito la ricetta della frolla al miele di Miriam Bonizzi.

Se la ricetta vi è piaciuta venite a trovarmi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “segui” e attivando le notifiche potrete restare aggiornati con l’uscita delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra tavola! Se preferite trovate la galleria con le mie foto anche su INSTAGRAM e PINTEREST! Vi aspetto!


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.