Gallette di patate
Le gallette di patate sono piccole frittatine delicatamente profumate al rosmarino ideali da servire con l’aperitivo, come antipasto (da preparare mignon per poter essere mangiate in un boccone) o come contorno per accompagnare carni grigliate e salumi. Sono adatte anche a chi segue un’alimentazione vegetariana, ottime da servire con le verdure o con una bella insalata mista possono essere un gustoso secondo. Che dire? Le gallette di patate sono così sfiziose che vanno a ruba! La ricetta è tratta da “il grande libro di cotto e mangiato”.
Ingredienti per 4 persone
3 patate medie (meglio se a pasta gialla)
2 uova
1 cucchiaio di farina
rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Sbucciare la patate e ridurle a julienne utilizzando una grattugia a fori larghi. Trasferirle nello scolapasta e sciacquarle più volte sotto l’acqua in modo da eliminare l’amido, scolarle e asciugarle bene tamponandole con uno strofinaccio. In una ciotola sbattere leggermente le uova poi aggiungere le patate e mescolare per amalgamare bene il composto. Unire la farina setacciata, il rosmarino tritato e regolare di sale e pepe. In una padella antiaderente scaldare un filo d’olio e aggiungere il composto di patate a cucchiaiate. Schiacciare leggermente in modo da ottenere delle gallette spesse meno di un centimetro. Quando sono dorate, voltarle e lasciarle dorare anche sull’altro lato. Man mano che cuociono regolare di sale e servire ben calde.
Se la ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla pagina FACEBOOK lasciando il vostro “mi piace” e per non perdere i miei post attivate le notifiche! Se preferite Cucina vista mare ha la sua pagina anche su GOOGLE+ e trovate su INSTAGRAM la galleria con le mie foto! Vi ricordo inoltre la possibilità di iscrivervi gratuitamente alla newsletter per restare aggiornati con la pubblicazione delle nuove ricette! Vi aspetto con tante idee per la vostra cucina!