SCALOPPINE ALL’UVA

Oggi voglio proporti uno tra i miei secondi piatti di carne preferiti: le scaloppine all’uva. Si sa che un frutto come l’uva si sposa alla perfezione ad arrosti o carni brasate ma, se unita a carni di maiale come in questo caso a fettine di lonza, il matrimonio tra gusto e sapore risulta essere impareggiabile. Pronto a partire? Ti aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 600 gLonza di maiale
  • 120 mlGewurztraminer (o vino bianco secco)
  • 300 gUva bianca
  • 40 gBurro
  • 3Bacche di ginepro
  • 4 foglieSalvia
  • Sale e Pepe bianco
  • 3 cucchiaiFarina
  • 1 ramettoRosmarino

Preparazione

  1. PREPARA LA CARNE Trita finemente le bacche di ginepro con la salvia e mescola alla farina. Batti le fette di lonza tra due fogli di carta forno con il batticarne in modo da renderle sottili. Taglia gli acini di uva e metà e tieni da parte. Fai sciogliere il burro in una larga padella meglio se antiaderente. Poni la carne e fai rosolare un paio di minuti per lato aggiustando con sale e pepe. Togli la carne dalla teglia e tieni al caldo

  2. UNISCI L’UVA Nella padella della carne, metti l’uva con un rametto di rosmarino e cuoci per due minuti a fiamma vivace nel fondo di cottura della carne. Unisci di nuovo la carne e bagna con il Gewurztraminer. Fai evaporare e cuoci a fiamma dolce fino a quando la carne sarà molto tenera. Aggiusta con sale e pepe e servi immediatamente in tavola

Consiglio

Come vino in abbinamento ti consiglio il Gewurztraminer Puntay 2008-Cantina Erste & Neue. Al naso persistono i profumi floreali, di frutta gialla matura, con delle sfumature dolci e speziate. Da provare con i piatti di carne e frutta come in questo caso oppure con piatti indiani come il BIRYANI DI POLLO Seguimi QUI nella mia pagina FACEBOOK TORNA ALLA HOME

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da I sapori di casa

Ciao sono Mirta! Musicista mancata, cuoca per passione e divoratrice di libri per esigenza. Per info e collaborazioni: isaporidicasablog@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.