Oggi voglio mostrarvi le mie focaccine morbide, così gonfie e sofficissime che è davvero impossibile non mangiarle. Preparate con un impasto alle patate, le focaccine possono essere farcite con quello che più vi piace, io ho scelto pomodoro fresco, basilico e del Grana Padano, che si abbinano alla perfezione a questo tipo di impasto.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Ricette simili:
FOCACCIA SOFFICISSIMA CON PATATE NELL’IMPASTO
FOCACCIA CON POMODORO E MOZZARELLA
FOCACCIA BARESE SENZA PATATE

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni15 focaccine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 0
- 250 gpatate lesse
- 25 glievito di birra fresco
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 240 mlacqua tiepida (circa)
- 1 cucchiainozucchero
- 2 cucchiainisale
Per guarnire
- 4pomodori
- 45 gGrana Padano DOP
- 1 ciuffobasilico
- sale
- olio extravergine d’oliva
- origano secco
Cosa mi serve?
- Ciotola
- Carta forno
Preparazione
PREPARA L’IMPASTO
Cuoci le patate con la buccia in acqua bollente salata per circa 40 minuti, fino a quando saranno tenere, poi scolale.
Passa le patate nello schiacciapatate e poni nella ciotola con la farina e 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Sciogli il lievito in un bicchiere a parte con l’acqua tiepida e lo zucchero. Aggiungi man mano al composto e solo per ultimo il sale.
Impasta per alcuni minuti fino ad ottenere un impasto molto morbido e compatto. Copri con il canovaccio e fai lievitare per 3 ore in un luogo asciutto lontano dalle correnti d’aria.
Passato il periodo dividi il composto in 15 palline. Schiaccia ogni pallina con il palmo della mano e metti al centro una fetta di pomodoro premendola per bene all’interno del composto. Metti le focaccine sulla leccarda rivestita con carta forno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
Infine insaporisci con un pizzico di sale, origano, Grana Padano grattugiato e un filo d’olio.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 18. Sforna e porta in tavola con qualche fogliolino di basilico. Buon appetito!