Pizza al taglio. La ricetta per fare a casa tua le pizzette al taglio morbide e buone proprio come quelle che compri dal fornaio e nelle pizzerie al taglio. Sono le pizzette che quando mordi il sugo e la mozzarella escono da tutte le parti. La Pizza al taglio in Italia è una tradizione quando da bambina andavo con i miei fratelli, mamma e papà a fare spese in città la fame ad un certo punto ci assaliva ed allora entravamo nella pizzeria sul corso e mangiavamo con gusto stando attenti a non scottarci ad ogni morso perchè queste pizze sono proprio da mangiare appena sfornate. Leggi anche la ricetta delle pizzette tonde o della pizza baciata se vuoi immergerti nel meraviglioso mondo della Pizza al taglio come street food. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia
Ti lascio qualche consiglio utile per imbastare in casa ed avere risultati sempre perfetti
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3Pezzi
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Ecco come fare la Pizza al taglio a casa
Sciogli il lievito in metà dell’acqua che userai per impastare insieme ad un cucchiaino di zucchero.
Setaccia in ciotola la farina, aggiungi l’acqua con il lievito sciolto all’interno iniziando ad impastare con un cucchiaio.
Quando si sarà assorbita allora versa l’altra metà dell’acqua ed impasta per renderla omogenea.
Incorpora il sale e come ultimo ingrediente l’olio, forma una palla liscia ed omogenea facendo un giro di pieghe (clicca quì e scopri come fare) e lasciala lievitare in una ciotola unta e coperta in luogo caldo e riparato come il forno spento e chiuso.
A raddoppio avvenuto, ci vorranno più o meno 3 ore in base alla temperatura esterna, ungi una teglia con olio e stendi la pizza sottile 1/2 cm poi lasciala riposare mezz’ora. Nel frattempo condisci la salsa di pomodoro con un filo d’olio, un pizzico di origano e sale e mescola.
Trascorso il tempo di riposo condisci la pizza al taglio con la salsa di pomodoro che deve essere ben abbondante spennellando anche i bordi, fai attenzione che non vada sotto l’impasto.
Cuoci in forno già caldo a 220°C per 15 minuti circa, controlla che sia cotta nella parte inferiore e dorata ai bordi.
Tira fuori dal forno la pizzetta al taglio ed aggiungi la provola, deve essere ben abbondante e ricoprire tutta la superficie.
Rimetti a cuocere in forno per 5 minuti o fino a sciogliere la provola poi tira fuori e lascia riposare un paio di minuti.
Taglia in pezzi che andranno sovrapposti quindi devono essere in numero pari, puoi farne 3 porzioni grandi oppure porzioni più piccole.
La pizza al taglio è pronta da mangiare…buon appetito!!!
I miei consigli
Puoi congelare i tranci di pizza avvolti nella pellicola ed in un sacchetto per alimenti, scongela e scalda in forno quando vorrai mangiarli.
Arricchisci gli Ingredienti della pizza al taglio con funghi o prosciutto oppure peperoni e zucchine grigliate per fare delle varianti gustose
I Tipi di pizza al taglio possono essere tanti, anche in bianco con patate e rosmarino
Dosi variate per porzioni