Pane fatto in casa croccante. La ricetta semplice che possono fare tutti a casa anche chi è inesperto e soprattutto ti riesce sempre bene e lo puoi cuocere in pentola così viene alto senza perdere la forma. Con la crosticina croccante e la mollica alveolata e soffice è un pane facile che puoi conservare anche più giorni chiuso in un sacchetto in plastica senza problemi. Si mantiene bene ed appena scaldato in forno torna di nuovo croccante. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni1 pagnotta da 500 g
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina0
- 100 gFarina integrale
- 300 gAcqua
- 7 gSale
- 1 cucchiainoZucchero
Prepariamo insieme il pane fatto in casa croccante
In una ciotola mescola 300 g di farina 0 e 100 g di farina integrale con 7 g di sale.
Intiepidisci 300 ml di acqua e sciogli 3 g di lievito di birra fresco ed un cucchiaino di zucchero.
Versa il lievito nella farina mescolando con il cucchiaio e poi sempre nella ciotola lavora l’impasto per 5 minuti sempre con il cucchiaio per amalgamare gli ingredienti, è molto morbido ed appiccicoso ma così dev’essere.
Copri la ciotola con della pellicola e lascia lievitare per 5 ore il pane.
Ti potrebbe interessare leggere COME FARE LIEVITARE BENE GLI IMPASTI , trovi tutti i miei consigli.
PUOI USARE IL TEST DELLA PALLINA PER CONTROLLARE CHE LA LIEVITAZIONE SIA CORRETTA
Trascorso il tempo versa con l’aiuto di una spatola l’impasto su di un piano abbondantemente infarinato. E’ importante infarinare bene per poter lavorare il pane che è molto morbido quindi abbonda con la farina.
Fai un giro di pieghe: rimbocca l’impasto seguendo le indicazioni in foto prima da un lato, poi dall’altro ed infine da sopra verso sotto.
Rigira la pagnotta sempre infarinando bene il piano da lavoro, copri con una ciotola e lascia riposare 1 ora e mezzo.
Dopo 1 ora e 15 minuti accendi il forno alla massima potenza statico e metti dentro anche una teglia rettangolare che possa contenere la pagnotta in modo da farla scaldare.
Quando avrà raggiunto la temperatura prendi la teglia facendo attenzione perché è calda, con le mani metti il pane all’interno ed inforna subito. fai con delicatezza per non far rompere le bolle della lievitazione.
Cuoci 10 minuti alla massima potenza poi abbassa a 200 °C e prosegui per 30-35 minuti, copri con della stagnola se il pane di sopra vedi che si sta bruciando.
Il pane fatto in casa croccante è pronto, tiralo fuori dalla teglia e lascialo raffreddare sopra una gratella…buon appetito!!!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace, su Twitter
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.
fatto il pane come descritto e il risultato è fantastico! Grazie per la ricetta.
Sono contentissima che ti sia trovato bene con la ricetta