I peperoni con tonno e olive e pangrattato sono una ricetta veloce e gustosissima. Tonno, olive e peperoni sono 3 ingredienti che adoro e, insieme, danno vita ad un piatto davvero saporito. I peperoni con tonno e olive si preparano in pochi minuti e con pochi e semplici ingredienti, vi servirà una semplice padella e poco altro, sono ottimi come antipasto, contorno o secondo piatto, ottimi appena fatti e buonissimi freddi 😀
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
● I peperoni con tonno e olive sono super facili e velocissimi da preparare, per prima cosa pulite i peperoni, eliminate i semi e tagliateli a pezzettini, metteteli in una padella, salateli, versate l’acqua, coprite con un coperchio e lasciateli cuocere per 10 minuti.
● Togliete il coperchio e proseguite la cottura per qualche altro minuto, l’acqua dovrà asciugarsi completamente.
● Versate l’olio e fate rosolare i peperoni per un paio di minuti, aggiungete poi il tonno e lasciate soffriggere per un minutino.
● Unite il pangrattato, il pepe nero, l’origano, le olive nere (scegliete voi se denocciolarle o meno, io le ho lasciate intere) e fate insaporire il tutto, a fuoco vivace, per un minutino.
● I peperoni sono pronti, sono ottimi appena fatti e buonissimi anche freddi!
Note:
I peperoni si conservano in frigo per un paio di giorni. Per una versione senza glutine, potete anche omettere il pangrattato.
Altre ricette con i peperoni QUI