Stupite tutti a tavola con il sushi all’italiana!
Di certo avrete sicuramente capito, dalla foto, che non si tratta di vero sushi, ma la forma ricorda il maki e alcuni passaggi delle preparazioni sono simili.
Uno sfizio veloce molto gustoso anche facilissimo da preparare.
Leggi anche: involtini di salame con stracchino, vitello tonnato
Se non lo avete ancora fatto iscrivetevi al mio canale YouTube CuciniAmo con Chicca per non perdervi le mie VIDEO RICETTE

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni6 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2mortadella (tagliate spesse)
- 200 gSquacquerone (o altro formaggio cremoso)
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano (grattugiato)
- glassa di aceto balsamico
- q.b.Pepe (facoltativo)
- 20 gGranella di pistacchi
Preparazione
Come preparare il sushi all’italiana
Occorre in una ciotola mescolate lo squacquerone con il parmigiano e un pizzico di pepe.
Ora mettete sul piano di lavoro le fette di mortadella e ricavatene 2 quadrati, dopodiché spalmateci la crema di formaggio preparata.
Arrotolate i 2 rotolini su se stessi, quindi avvolgeteli separati nella pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo tagliate i rotolini a tocchetti e sistemateli nel piatto da portata, infine cospargete con la granella di pistacchi e condite con un filo di crema di aceto balsamico.
Conservazione: conservate il sushi all’italiana in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno al massimo.
Ricordati che …

Io adoro follemente questo piatto.
L’ho visto realizzato un sacco di volte, io stessa ce l’ho salvato nelle bozze del blog, e lo preparo spesso per gli ospiti prima di una cena semplice e veloce.
Però uso diversi tipi di formaggio, lo stracchino, il caprino ricotta e pistacchi insieme.
Adoro, davvero. Poca fatica, massima soddisfazione!!!!!
Quoto, assolutamente!!!!
Ciao, a presto 😀
wow!!io adoro il sushi classico,ma anche questo è da favola
Ciao!
Bella idea!
Sono arrivato qui dopo aver visto su una pagina Facebook che propone ricette la foto di questa pagina, opportunamente tagliata per eliminare il nome del tuo blog e senza citare la fonte!!!
Eccoti il link, se magari vuoi lasciargli un commento…
https://www.facebook.com/photo?fbid=10220669358432637&set=a.1309682910921
Posso preparare la sera prima x poi gustarli la sera dopo? Vorrei provarlo x il compleanno dei miei bimbi
Ciao Cristina, puoi preparare prima i rotolini e poi li tagli al momento del servizio