STICK DI MOZZARELLA AL FORNO antipasto sfizioso

Buongiorno amici, oggi vi propongo gli STICK DI MOZZARELLA AL FORNO antipasto sfizioso! La ricetta di oggi è davvero facile da preparare, inoltre golosissima. Si possono cucinare fritti o nel forno elettrico. Sono perfetti da servire con l’aperitivo piuttosto che come antipasto. Questi stick di mozzarella in realtà li volevo preparare perché volevo realizzare qualcosa di alternativo alle classiche mozzarelline fritte, ma se volete comunque provare altro, potete provare i cestini di pane oppure le roselline di pasta sfoglia, sono preparazioni perfette per stupire tutti! Beh, ora bando alle ciance, vi lascio al video e ricetta, un bacione dalla Chicca.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g mozzarella (per pizza)
2 uova (grandi)
250 g pangrattato
q.b. sale
50 g farina
q.b. olio extravergine d’oliva

Passaggi

Come fare gli STICK di MOZZARELLA al forno antipasto sfizioso

Per prima cosa tagliate a listarelle la mozzarella circa 1 cm di spessore, dopodiché prendete una ciotola e rompeteci le uova, mescolatele con un pizzico di sale.

Quindi passate i bastoncini prima nella farina, poi nelle uova e in fine nel pangrattato (sarebbe perfetto ripetere questo passaggio per un totale di due volte) In modo che la mozzarella nel forno, in cottura non fuoriesca tutta.

A questo punto disponete gli Stick in una teglia da forno ricoperta di carta, quindi condite con olio di oliva e cuocete in forno con la modalità statica a 250°C per 10 minuti circa, dopodiché servite i bastoncini di mozzarella con il ketchup o con la salsa che preferite!

Conservazione

Gli STICK DI MOZZARELLA AL FORNO antipasto sfizioso, si possono conservare in frigorifero dentro un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.

Consigli

Potete impanarli anche il giorno prima e tenerli in frigorifero fino al momento delle cottura. In alternativa, potete friggerli in olio bollente fino a doratura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità, seguimi anche sulle pagine di:

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.