Iniziamo sbucciando la zucca, dopodiché tagliatela a cubetti e mettetela in una ciotola per microonde.
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, poi trasferitele in ciotola insieme alla zucca. Cuocetele alla massima potenza per 7-8 minuti, o finché non risulteranno morbide. In alternativa cuocete in forno a 190°C per 20 minuti o finché non risulteranno tenere.
Schiacciate con la forchetta molto bene, dopodiché mettetele sopra il piano di lavoro infarinato, aggiungete il formaggio, il sale e la noce moscata.
Con la forchetta mescolate bene il tutto e di seguito incorporate la farina un po’ alla volta
Impastate con le mani fino a formare panetto morbido e compatto.
Dividete l’impasto prima in 4 e poi in filoncini dello spessore di 2-3 centimetri.
Tagliateli in piccoli cuscini, e successivamente arrotolateli sul riga gnocchi oppure se non avete l’apposito strumento fatelo con una forchetta. Trasferite gli gnocchi in un piano infarinato e tenete da parte.
Nel frattempo in padella fate rosolare l’aglio in padella con un giro di olio, salate e tenete da parte.
Calate i gnocchi in acqua bollente salata.
Quando salgono in superficie sono pronti e possiamo scolare gli gnocchi nella padella con i funghi, come tocco di gusto possiamo aggiungere la philadelphia e il parmigiano per mantecali e renderli cremosissimi.