La CROSTATA MORBIDA AL PESTO CON POMODORI E MOZZARELLA è un’idea sfiziosa ed originale da servire a cena, piuttosto che a pranzo.
Questa ricetta è una rivisitazione della crostata morbida salata. Soffice e profumata facilissima da fare! La sua particolarità è nella preparazione, infatti, occorre munirsi dello stampo furbo con lo “scalino” una volta cotta la torta, verrà rovesciata in modo così da essere farcita con salumi e formaggi.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 408,54 (Kcal)
- Carboidrati 24,96 (g) di cui Zuccheri 2,12 (g)
- Proteine 13,96 (g)
- Grassi 28,86 (g) di cui saturi 7,95 (g)di cui insaturi 19,60 (g)
- Fibre 1,38 (g)
- Sodio 442,23 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per una torta da cm 28
- 230 gfarina 00
- 1 cucchiaiopesto alla Genovese
- 10 glievito istantaneo per preparazioni salate
- 3uova
- 90 glatte
- 120 mlolio di semi
Ingredienti per farcire
- 2pomodori
- 200 gmozzarella
- q.b.sale
- q.b.origano secco
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaiomaionese
Come fare la crostata morbida al pesto con pomodori e mozzarella
In una ciotola capiente sbattete con un frullatore, le uova. Proseguite versando l’olio e poi il latte a filo sempre continuando a mescolare aggiungete anche la farina setacciata, il lievito e alla fine il pesto.
Quindi versate il composto preparato in uno stampo “furbo” per crostate (quello con lo scalino) da 28 cm imburrato ed infarinato e cuocete in forno a 180°C per 25/30 minuti, dopodiché rovesciatela in un piatto e fatela raffreddare.
Farcite la vostra crostata morbida con un velo di maionese, poi con la mozzarella, e i pomodori tagliati a fette, dopodiché condite con origano, sale e un filo di olio d’oliva e servite.
Pubblicità RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARVI:
MOZZARELLE RIPIENE idea facile e veloce
Conservazione
La CROSTATA MORBIDA AL PESTO CON POMODORI E MOZZARELLA si può conservare in frigorifero per 2 giorni bene coperta.
Variazioni
Potete sostituire la maionese con formaggio spalmabile o cremoso.
Pubblicità
Seguimi sui social
