La CAPONATA DI ZUCCHINE ALLA SICILIANA è una ricetta facile veloce.
La caponata è una specialità regionale a base di melanzane salsa di pomodoro, olive capperi e pinoli. Nella mia ricetta ho utilizzato le zucchine vi garantisco che e una vera specialità!!
RICETTE DA NON PERDERE: Parmigiana di patate con zucchine ricetta facile, Pizza arrotolata con salame e mozzarella

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Zucchine
- 1Sedano
- 1/2Cipolle
- 20 gPinoli
- 400 gPomodori pelati
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaioCapperi
- 30 mlAceto
- 1 cucchiainoZucchero
Preparazione della CAPONATA DI ZUCCHINE ALLA SICILIANA
Per prima cosa, lavate e spuntate le zucchine, dopodiché tagliatele a cubetti abbastanza grandi. In seguito friggetele nell’olio, poi scolatele su carta assorbente e tenetele da parte.
In seguito friggetele nell’olio, poi scolatele su carta assorbente e tenetele da parte.
Tagliate la cipolla finemente e mettetela in una tegame, aggiungete l’olio di oliva e fate imbiondire.
Pubblicità Aggiungete anche il sedano tagliato a pezzettini, le olive e i pelati.
Salate e pepate e cuocete per circa 10 minuti mescolando spesso, in seguito aggiungete i capperi e i pinoli.
Continuate la cottura per altri 10 minuti, a fine cottura unite lo zucchero e versate l’aceto.
A questo punto unite le zucchine che avete messo da parte e mescolate il tutto.
La vostra CAPONATA DI ZUCCHINE ALLA SICILIANA è pronta, ora potete trasferirla in una pirofila e conservarla in frogorifero, poiché la particolarità della caponata è che va servita fredda oppure a temperatura ambiente: il giorno dopo sarà ancora più buona!!
Pubblicità
Conservazione
La caponata si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
Seguimi sui social …
