Bene, oggi voglio iniziare subito, subito con una bella ricetta Natalizia, gli alberelli di Tramezzini sono un idea troppo carina da servire per esempio come antipasto semplice e veloce, perfetto per accompagnare un aperitivo o per arricchire un buffet per un pranzo in piedi.
Viene realizzato con strati di varie farciture e le varianti possibili per questa preparazione sono tantissime. Insomma un ottimo finger food dal risultato scenografico ed estremamente Natalizio.
Adesso vi lascio alla ricetta con i passaggi per effettuare i tagli del pane.
Se state cercando altre ricette con i tramezzini, date uno sguardo:
Tramezzini al salmone pronti in 5 minuti
Tramezzini con tacchino e lattuga
Tramezzini pomodoro e mozzarella

- DifficoltàMedia
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni12 Alberelli
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6 fettePane lungo per tramezzini
- 90 gProsciutto cotto
- q.b.Philadelphia
Ingredienti per la salsa all’uovo sodo
- 1uovo
- 2 cucchiaimaionese
Ingredienti per la crema con i pomodori secchi
- 10Pomodori secchi sott’olio
- 120 gRobiola
- 4 gocceTabasco
Ingredienti per la farcitura
- 90 gSpeck (tagliato sottilissimo)
- q.b.Maionese
Come fare gli Alberelli di Tramezzini
Procedimento
Preparare la salsa semplice all’uovo sodo: lessare l’uovo in abbondante acqua. Al bollore cuocerle per 9 minuti, poi fate raffreddare, dopodiché sbucciatelo e trasferitelo in una ciotola. Schiacciate molto bene l’uovo sodo con una forchetta poi unite la maionese e mescolate.
Per la mousse ai pomodori secchi: mettete in un mixer i pomodori leggermente sgocciolati e tritateli con qualche goccia di tabasco. In fine amalgamate bene il tutto con la robiola.
Per gli Alberelli di tramezzini: prendete 5 fette di pane rettangolare e dividetelo a metà, poi impilatelo realizzando un cubo di pane.
Farcite con le mousse non c’è un’ordine preciso fate come preferite, io ho inizato con quella all’uovo sodo, poi con la mousse ai pomodori secchi, e continuando con speck e Philadelphia e prosciutto cotto e maionese.
A questo punto coprite la pila di tramezzini con pellicola e fate riposare in frigorifero per 3 ore, potete realizzarli anche la sera prima.
Trascorso il tempo di riposo realizzate due triangoli dal lato lungo, poi tagliate a fette, di seguito infilate ciascun alberello con uno stecchino di legno.
Per la ricetta mi sono ispirata a quella di una mia amica, il suo blog è Profumo di biscotti odore di felicità.

Non mi è chiaro come fai ad ottenere gli alberelli! Cosa vuol dire “dal lato lungo”? Le fette come vanno tagliate?