I Fagottini alle Mele con confettura di Ciliegie sono veloci da preparare per una merenda improvvisata. Io ho utilizzato la confettura di ciliegie ma posiamo utilizzare quella di albicocche. Basta un rotolo di pasta sfoglia, una mela e un poco di confettura e voilà la merenda è pronta.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5/6 pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia rettangolare
- 1mela
- limone
- 1Tuorlo
- q.b.Latte
- q.b.Confettura di ciliegie
- q.b.Zucchero di canna
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Fagottini alle Mele
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliarle prima a spicchi e quindi a fettine sottili. Disponete le fette in un piatto e irroratele con un poco di succo di limone per non farle annerire. Stendere la pasta sfoglia (possiamo utilizzare anche la pasta brisee) e con il mattarello assottigliatela ancora. Ritagliare 5/6 rettangoli uguali. Farciteli al centro con un poco di confettura di ciliegie e le fette di mela, sovrapponendole leggermente. Ripiegate la sfoglia a fagottino per racchiudere il ripieno. Sigillare bene le estremità. Incidere la superficie dei fagottini con 2/3 tagli obliqui, spennellarli con il tuorlo sbattuto con un poco di latte e spolverizzate con zucchero di canna. Mettere i fagottini su una teglia con carta forno e infornare a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a duratura. Sfornare lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Note
I fagottini possono essere conservati chiusi per 3 giorni, anche se dubito che durino così a lungo! Se vi piace potrete spolverizzare con un poco di cannella in polvere o utilizzare altro tipo di confettura.