I Canederli sono delle deliziose polpette di pane tipiche del Trentino Alto Adige che vengono servite in brodo. Ma sono buonissime anche servite con una golosa fonduta di formaggi. Questa è la ricetta di mia cognata che è di Trento
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Pane raffermo
-
1 bicchiere Latte caldo
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
mezza Cipolla tritata
-
100 g Speck
-
1 Salsiccia
-
q.b. Prezzemolo tritato
-
1 uovo
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Pepe
-
2 l Brodo di carne
Preparazione
-
Canederli
In una ciotola mettiamo la mollica del pane sbriciolata e bagnarla con il latte caldo. Nel frattempo in una padella con un goccio di olio far rosolare la cipolla tritata, lo speck, la salsiccia spellata e sbriciolata. Aggiungerla nella ciotola con la mollica. Aggiungere l’uovo e il prezzemolo, aromatizzare con noce moscata e pepe e amalgamare bene. Impastare e creare delle palline grandi come un uovo. Cuocerli nel brodo caldo fino a quando vengono a galla. Servire accompagnati dal brodo.
Note
Per altre ricette seguimi su facebook