POLPETTE IN UMIDO

POLPETTE
polpette un gustoso secondo piatto
Le polpette un gustoso secondo piatto, per una cena veloce anche abbinata a una polentina o un buon purè. le polpette sono molto gradite anche dai bimbi. Andiamo quindi a preparare le nostre polpette.
Un appetitoso secondo, classico della cucina Italiana, Le polpette di carne, le si fanno in tutte le salse, io oggi le propongo in umido.

CLICCANDO SUL LINK PUOI ISCRIVERTI AL MIO CANALE E RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI GRATUITAMENTE
youtube
PUOI SEGUIRMI ANCHE SU QUESTI ALTRI SOCIAL PER NON PERDERCI DI VISTA
Lacucinadipompeo youtube instagram twitter telegram pinterest

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Preparazione

  1. PER LE DOSI CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE.

    polpette un gustoso secondo piatto

    PROCEDIMENTO

    Prepariamo tutti gli ingredienti, tritiamo finemente il prezzemolo, tritiamo a piccolissimi cubetti l’aglio, e mescoliamo per bene i due tipi di carne trita. Alla trita uniamo tutti gli ingredienti, escluso la farina, i dadi, la noce di burro, mescoliamo molto bene tutti gli altri ingredienti controllando che l’impasto non risulti troppo duro e nemmeno troppo morbido, in questi casi aggiungiamo pan grattato per indurire o latte per ammorbidire. Formiamo le polpette che dovranno avere la grandezza leggermente superiore ad una pallina di ping pong e poi le pressiamo leggermente formando quasi un disco. Mettiamo il tegame basso e largo (28 cm) sul fuoco aggiungiamo 2/3 cucchiai da minestra di olio evo e la noce di burro, appena l’olio è caldo e il burro sciolto infariniamo leggermente le polpette togliendo la farina in eccesso e mettiamole in pentola a far rosolare. Quando le polpette saranno ben rosolate da ambo i lati coprirle quasi del tutto con l’acqua alla quale aggiungeremo i due dadi di carne. Alziamo la fiamma del gas e portiamo a bollore, le polpette saranno pronte appena l’acqua evaporando avrà formato una bella cremina. A questo punto impiattiamo e…. buon appetito.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.