Ravioli ripieni di pesce spada un primo piatto davvero saporito e diverso dal solito! Siccome amo molto il pesce spada, sia affumicato, che fresco cotto alla griglia, ho deciso di preparare questi ravioli proprio partendo da una base di un secondo piatto che amo molto.
I ravioli ripieni di pesce spada non sono poi così difficili da preparare, una volta cotto il pesce, si frulla, si prepara il ripieno ed il gioco è fatto!
Perfetti come piatto unico, data la ricchezza degli ingredienti, ho servito questi ravioli a mia cugina che ha apprezzato davvero molto!
Provateli a preparare anche voi con la mia ricetta, sono sicura che stupirete tutti!
- DifficoltàMedia
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il ripieno
Per la sfoglia
Per condire
Strumenti
Passaggi
Preparazione del ripieno di pesce spada
In una padella fate scaldare un giro d’olio, e quando sarà ben caldo adagiate al suo interno i tranci di pesce spada.
Fate cuocere qualche minuto per lato, sfumando con vino bianco.
Quando il pesce spada risulterà ben cotto, spegnete la fiamma e lasciate raffreddare.
Trasferite il pesce spada nel frullatore, e frullatelo per ottenere una purea fine e omogenea.
Su un tagliere sminuzzate il prezzemolo, l’aglio e le acciughe sott’olio.
In una ciotola versate il pesce spada tritato, il grana padano grattugiato, il trito di prezzemolo, aglio e acciughe, un pizzico di sale e mescolate il tutto bene per ottenere il vostro ripieno ben amalgamato.
Preparazione della sfoglia
Sulla spianatoia versate la farina a fontana e create un buco al centro dentro al quale andrete a versare le due uova.
Mescolate dapprima con una forchetta e poi, poca alla volta, cominciate ad inglobare la restante farina.
Impastate il tutto molto energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Stendete l’impasto con la nonna papera o con il matterello per ottenere una sfoglia sottile.
Disponete dei mucchietti di ripieno su una sfoglia, coprite con un’altra sfoglia e sigillate bene i bordi intorno al ripieno.
Tagliate i vostri ravioli con un coppapasta festonato o con la rotella dentellata.
Raccogliete i ravioli ripieni di pesce spada su un vassoio leggermente infarinato.
Cottura e condimento dei ravioli ripieni di pesce spada
Tagliate a dadini il pesce spada.
In una padella capiente scaldate un giro d’olio, unite lo spicchio d’aglio e fate scaldare.
Quando l’aglio comincia a sfrigolare, unite la dadolata di spada e fate cuocere a fiamma alta.
Unite anche la passata di pomodoro e fate restringere il sugo.
Fate scaldare l’acqua in una pentola capiente, e quando bolle, salatela a piacere.
Tuffate i vostri ravioli, cuocete per circa 4/5 minuti, e non appena affiorano a galla, scolateli con una schiumarola e versateli direttamente in padella con il sugo.
Fate saltare in padella per un minuto, unite un po’ di prezzemolo tritato e servite ben caldo.
CONSERVAZIONE
Consiglio di cuocere i ravioli e servirli nell’immediato. In caso avanzassero, conservateli in frigo, chiusi in un contenitore ermetico per alimenti, per un giorno al massimo.
Potete invece conservare i ravioli crudi in frigo per un giorno, altrimenti surgelarli prima ben distanziati tra loro su un vassoio, e poi, una volta congelati, nei sacchetti per alimenti.