Pizza ai 5 cereali

Pizza ai 5 cereali come prepararla, con questa ricetta vi spiego come preparare un impasto perfetto per ottenere una pizza perfetta, da guarnire come più preferite! Questo impasto può essere usato sia per preparare una pizza soffice in teglia, o essere usato per una pizza alla pala. Scegliete voi come usarlo!
L’impasto per pizza ai 5 cereali è molto gustoso, io lo trovo molto buono perché la farina ai 5 cereali contiene anche molti semi, che rendono saporito l’impasto.
Questo impasto inoltre è ricco di fibre, quindi perfetto per una dieta sana e equilibrata.
Mettete le mani in pasta e preparate la pizza ai 5 cereali con me!

Pizza ai 5 cereali
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gfarina 0
  • 250 gfarina 5 cereali
  • 250 mlacqua
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiainosale
  • 3 glievito di birra fresco

Preparazione

  1. Potete scegliere se impastare la pizza ai 5 cereali in una planetaria o impastatrice, oppure a mano.

    L’importante è che l’impasto lieviti a lungo, per ottenere una pizza leggera e digeribile.

    Versate le farine all’interno di una ciotola. Mescolatele con le mani e create un buco al centro.

    Versate il lievito al centro delle farine, quindi iniziate ad unire l’acqua leggermente tiepida. Iniziate ad impastare con le mani, fino a terminare l’acqua.

    Continuate a impastare unendo anche l’olio, impastando sempre più energicamente, e per ultimo unite il cucchiaino di sale. Terminate di impastare e ripiegate i lati dell’impasto al centro, pirlate, ovvero arrotolate la palla ottenuta sulla spianatoia in modo da darle una forma rotonda.

    Ungete una ciotola con poco olio, trasferite l’impasto al suo interno e copritelo con un foglio di pellicola per alimenti o con un canovaccio pulito.

    Lasciate lievitare per 2 ore circa, fino al raddoppio, in un luogo privo di correnti d’aria. Riprendete l’impasto, formate delle pieghe stendendolo dapprima sul piano di lavoro e dandogli una forma rettangolare, poi dividetelo immaginariamente in 3 parti, ripiegate prima una parte al centro dell’impasto e successivamente la parte opposta. Pirlate nuovamente l’impasto e riponetelo nella ciotola a lievitare.

    Lasciatelo riposare per altre 2 ore. Dopodiché potrete prenderlo, dividerlo in panetti da circa 120/130 g l’uno. Lasciate riposare i panetti di impasto per mezz’oretta, pii stendeteli, farciteli e cuoceteli in forno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *