La ciambella nuvola Nene è una ciambella che preparava sempre la sorella mia nonna, Corinna detta appunto Nene. Lei la preparava la domenica con il fornetto Versialia ( ci vorranno circa 45 minuti, e anche io per lungo tempo l’ho preparata così, ma anche al forno viene perfetta, anzi quasi più buona. é una ciambella che si caratterizza per la sofficità, una nuvola appunto. Se stringi una fetta tra le mani non resta nulla. Va mangiata a colazione, con un caffèlatte o pucciata nel caffè dopo pranzo o dopo cena, accompagnamento ideale con i vini dolci. Non ha latte e derivati quindi perfetta anche per chi è intollerante a questo alimento.
Vediamo allora insieme come preparare la ciambella nuvola Nene.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6Uova
- 125 gFecola di patate
- 125 gFarina 00
- 250 gZucchero
- 6 cucchiaiOlio di semi
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 1 pizzicoSale
- 1Scorza di limone (grattugiata)
Strumenti
- Frusta elettrica
- Forno
Preparazione
Rompiamo le uova dividendo i tuorli dagli albumi. Lavoriamo i tuorli con metà dello zucchero fino a renderli chiari e spumosi e gli albumi con il restante zucchero a neve ben ferma.
Incorporiamo ai tuorli la fecola e la farina setacciate con il lievito e lavoriamo aiutandoci con l’olio e gli albumi, mescolando con una frusta a mano molto delicatamente per non sgonfiarli.
Preriscaldiamo il forno statico a 180°. Imburriamo e infariniamo uno stampo da ciambella a cerniera del diametro di 24-26 cm. Versiamo il composto e cuociamo per 40 minuti circa, facendo comunque la prova stecchino. Lasciamo raffreddare prima di sformare e servire.
altre ricette di ciambelle
ciambella allo yogurt e gocce di cioccolato
I MIEI CANALI SOCIAL
Se ti piacciono le mie ricette segui la pagina facebook di creando si impara!
Segui anche la mia pagina instagram!
Vieni a trovarmi anche in pinterest!
Clicca qui per tornare alla HOME e leggere le mie ultime ricette!
Scusa 1/2 zucchero con i tuorli, 1/2 con gli albumi poi le farine mischiate con lo zucchero?
Grazie
no infatti incorpori le farine setacciate ai tuorli con lo zucchero
posso sostiture la fecola di patate con la maizena?
non ho mai provato sinceramente, non credo cambi molto, ma non garantisco 🙂