La pasta frolla al cacao è la versione golosa della classica pasta frolla. Una ricetta semplice e veloce per realizzare crostate, biscotti e dolcetti di ogni tipo al sapore di cacao. La preparazione prevede quindi l’utilizzo di tutti gli ingredienti della pasta frolla, ma con l’aggiunta di cacao in sostituzione di una piccola quantità di farina. Questa piccola variante, regalerà un gusto al cioccolato delizioso a tutte le vostre preparazioni. Si stende facilmente senza rompersi e con una consistenza friabile dopo la cottura. Tanto deliziosa che sarà difficile resistere alla tentazione di provare qualsiasi crostata, o biscotto al cacao subito dopo la cottura.
Una preparazione di facile esecuzione e molto versatile. Per ottenere una consistenza fine infatti, dovrete aggiungere lo zucchero a velo come nella mia ricetta. Per una consistenza più rustica invece, dovrete utilizzare lo zucchero semolato. Ora però seguitemi in cucina, perchè la pasta frolla al cacao sarà pronta in un click!
Se siete interessati ad altre ricette con la pasta frolla, leggete anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla al cacao
- Energia 308,22 (Kcal)
- Carboidrati 40,94 (g) di cui Zuccheri 16,93 (g)
- Proteine 5,33 (g)
- Grassi 15,28 (g) di cui saturi 9,62 (g)di cui insaturi 5,46 (g)
- Fibre 2,20 (g)
- Sodio 14,59 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 76 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la pasta frolla al cacao occorre
Passaggi
Preparazione della pasta frolla al cacao
Per prima cosa lavorate a crema il burro con lo zucchero. Dopodiché aggiungete anche l’uovo e continuate a mescolare con un cucchiaio, fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.
Incorporate ora anche la farina e il cacao e impastate, prima con il cucchiaio e successivamente, quando l’impasto inizierà a rapprendersi, continuate con le mani. Dovrete ottenere un panetto liscio e compatto.
Trasferite successivamente il panetto di frolla nella pellicola per alimenti e fate riposare per un’ora in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, la pasta frolla al cacao è pronta per essere utilizzata per realizzare crostate e biscotti.

Variazioni e consigli
Per ottenere una frolla più morbida, utilizzate solamente il rosso dell’uovo.
Lo zucchero a velo darà alla frolla un effetto più fine, mentre lo zucchero semolato le darà un effetto più rustico.
Mettete i biscotti o la crostata prima di cuocerli in frigorifero per una mezz’oretta. Durante la cottura manterranno meglio la forma.
La pasta frolla cruda, va conservata in frigorifero per uno o due giorni al massimo. Prima di lavorarla dopo il riposo in frigorifero, rompetela in tanti pezzetti e impastatela nuovamente. In questo modo non si romperà durante la lavorazione e la preparazione dei vostri dolci.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.