Gli involtini di lonza in padella sono un secondo piatto facile e sfizioso, perfetto per una cena o un pranzo dell’ultimo minuto. Una ricetta velocissima che ha preparato la mia mamma l’altro giorno e mi è piaciuta così tanto che ho pensato di proporla anche a voi.
Velocissimi e con pochi ingredienti, questi involtini piaceranno a tutti, anche ai più piccoli. Innanzitutto vi consiglio delle fette di lonza piuttosto sottili. In questo modo sarà più facile arrotolare i bastoncini di parmigiano all’interno della carne. Una farcitura quindi davvero originale, composta da fette di pancetta e grana tagliato a bastoncini. Una volta arrotolati si cuociono in padella aromatizzandoli con salvia e rosmarino. Ora però seguitemi in cucina, perchè gli involtini di lonza in padella con pancetta e parmigiano saranno pronti in un click!
Se siete interessati ad altre ricette di involtini, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per gli involtini di lonza in padella
- Energia 342,90 (Kcal)
- Carboidrati 0,35 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 24,72 (g)
- Grassi 25,99 (g) di cui saturi 10,19 (g)di cui insaturi 13,72 (g)
- Fibre 0,14 (g)
- Sodio 1.174,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 84 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per gli involtini di lonza in padella occorre
Passaggi
Preparazione degli involtini di lonza in padella
Per prima cosa tagliate il formaggio a bastoncini e tenetelo da parte. Adagiate successivamente la fetta di carne su un tagliere e mettete una fetta di pancetta e un bastoncino di formaggio. Vi consiglio di utilizzare delle fette di carne sottili. In alternativa potete battere la carne con il pesta carne per renderla più sottile. Arrotolate quindi la carne fino a formare un involtino.
Distribuite gli involtini nella padella con l’olio con la chiusura rivolta verso il basso e rosolateli da entrambi i lati. Sfumate poi con il vino bianco e dopo aver fatto evaporare la parte alcolica regolate di sale e pepe. Aggiungete un rametto di rosmarino e di salvia e cuocete per 10 minuti con il coperchio

Trascorso il tempo di cottura, togliete il coperchio e fate asciugare per alcuni istanti a fuoco alto il sughetto formato durante la cottura e servite.

Variazioni e consigli
Gli involtini di lonza possono essere conservati in frigorifero per uno o due giorni.
In sostituzione della lonza potete utilizzare vitello o tacchino. Potete inoltre sostituire la pancetta con altro salume di vostro gradimento.