Le costine di maiale all’aceto sono un secondo di carne molto saporito e dal gusto particolare, che mia mamma preparava spesso quando ero piccola. Inoltre è una ricetta molto economica, facile e veloce da portare in tavola. Proprio per questo infatti è un piatto che ripropongo molto spesso in famiglia, perchè è una delle poche cose che mette sempre d’accordo tutti.
Cucinate in padella, le costine di maiale risulteranno succose, ben rosolate e tanto gustose. Perfette inoltre per tutte le occasioni, anche per i pranzi o le cene dell’ultimo minuto. Insomma sono proprio da provare, credetemi! Beh, se allora vi ho convinto, vi aspetto in cucina per preparare insieme le costine di maiale all’aceto. Inutile che vi dica anche che saranno pronte in un click.
Se siete interessati ad altre ricette di secondi piatti, leggete anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per le costine di maiale all’aceto
- Energia 411,47 (Kcal)
- Carboidrati 0,15 (g) di cui Zuccheri 0,14 (g)
- Proteine 41,74 (g)
- Grassi 25,41 (g) di cui saturi 5,10 (g)di cui insaturi 8,02 (g)
- Fibre 0,01 (g)
- Sodio 911,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 163 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per le costine di maiale all’aceto occorre
Passaggi
Preparazione delle costine di maiale all’aceto
Le costine di maiale all’aceto sono semplicissime da preparare. Inoltre sono cotte senza olio perchè il condimento sarà dato dal loro grasso che si scioglierà durante la cottura. Ma vediamo ora come procedere.
Mettete innanzitutto sul fuoco una pentola antiaderente e scaldatela molto bene. Disponetevi quindi le costine e fatele rosolare da tutti i lati fino a quando diventeranno ben dorate. A questo punto sfumate con il mezzo bicchiere di aceto (io ho utilizzato quello di mele ma quello di vino andrà bene ugualmente), fate evaporare, aggiungete poi il rosmarino e regolate di sale.
Quindi coprite, fate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, giratele e ultimate la cottura per altri 10 minuti sempre con il fuoco al minimo.

Le costine di maiale sono pronte! Fatele rosolare per qualche minuto senza coperchio e servitele.

Variazioni e consigli per le costine di maiale all’aceto
Potete servire le costine con dell’insalata oppure con delle gustose e croccanti Patate al forno.
Le costine all’aceto possono essere conservate in un contenitore con coperchio per uno o due giorni in frigorifero.
In questo contenuto sono presenti anche uno o più link di affiliazione, su cui potrei ottenere una piccola quota di ricavi senza variazione di prezzo.
Faq Domande e risposte per le costine di maiale all’aceto
Con cosa posso sostituire l’aceto?
In alternativa all’aceto puoi utilizzare del vino bianco. Ovviamente il risultato sarà differente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.