I Passatelli asciutti sono un primo piatto della tradizione romagnola molto gustoso e preparato con pochi e semplici ingredienti come parmigiano e pangrattato! Perfetti anche come ricetta salvacena 🙂 In questa ricetta sono stati conditi con pesto e pomodorini, ma potete scegliere il sughetto che più vi piace e apportare le vostre varianti 😉
Passatelli asciutti con pesto e pomodorini
- Portata: Primo piatto
- Difficoltà: Facile
- Cottura: Fornello
Ingredienti per 4 persone/porzioni di Passatelli asciutti con pesto e pomodorini:
- 140 g di parmigiano reggiano
- 140 g di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di farina 00
- 4 uova medie
- un pizzico di noce moscata
- scorza di limone (possibilmente biologico) grattugiata
- uno spicchio d’aglio
- un cucchiaino di prezzemolo tritato
- 2-3 cucchiai di pesto
- 10-15 pomodori datterini
- olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione dei Passatelli asciutti con pesto e pomodorini:
- In una ciotola unire il pangrattato, il parmigiano, la farina e le uova. Aggiungere la scorza di limone grattugiata e la noce moscata, amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciarlo riposare al fresco per un’oretta (anche due, se avete tempo, e meglio in frigo)
- Nel frattempo in padella soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di prezzemolo, rosolare bene a dopo qualche minuto aggiungere il pesto
- Passare l’impasto dei passatelli a piccole dosi nello schiacciapatate a fori grossi (oppure utilizzare l’apposito attrezzo) e farlo cadere direttamente nella pentola dove avrete portato ad ebollizione abbondante acqua salata (il bollore deve essere leggero per non rovinare i passatelli)
- Non appena i passatelli verranno a galla, lasciarli cuocere ancora un paio di minuti, scolarli con una schiumarola e trasferirli in padella con il condimento. Mescolare per amalgamare bene i sapori, servire ben caldi e accompagnati da un pizzico di prezzemolo. Buon appetito!
PASSATELLI ASCIUTTI CON PESTO E POMODORINI
Se ti piacciono le mie ricette, segui la mia pagina facebook: Cooking Giulia!!