Il CIAMBELLONE DI PASTA SFOGLIA CON MELE E CANNELLA è un dolce semplice e irresistibile, perfetto da gustare a colazione o a merenda. La morbida pasta sfoglia si sposa alla perfezione con il sapore dolce e leggermente acidulo delle mele, mentre la cannella aggiunge una nota calda e speziata che rende questa torta davvero speciale.
Per preparare il ciambellone, avremo bisogno di pochi ingredienti, pasta sfoglia pronta, mele, marmellata, zucchero e cannella. La spennellatura con l’uovo dona alla superficie un dorato invitante, mentre lo zucchero semolato crea una sottile crosticina davvero golosa e invitante.
Una volta sfornato, il ciambellone si presenta con un aspetto rustico e invitante, pronto per essere gustato. Il tocco finale di zucchero a velo completa l’estetica e aggiunge un delicato strato di dolcezza. Servitelo accompagnato da una tazza di cioccolata calda o da un semplicissima tazza di te.
E a proposito di pasta sfoglia ti potrebbe interessare…
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare il ciambellone di pasta sfoglia con mele e cannella
Strumenti
Passaggi
Prepariamo il ciambellone di pasta sfoglia con mele e cannella
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi
Sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo e tagliamole a dadini.
Mettiamole in una ciotola e aggiungiamo il succo di limone per evitare che le mele si ossidino.
Srotoliamo la pasta sfoglia e adagiamola con la sua carta da forno in una teglia tonda.
Posizioniamo la ciotola al centro della pasta stesa . Spalmiamo la marmellata e aggiungiamo le mele sgocciolate. Spolveriamo con cannella a piacere.
Rimuoviamo la ciotola e incidiamo 4 tagli sul cerchio libero in modo da ricavare 8 spicchi come in foto.
Ripieghiamo ogni spicchio verso il bordo della teglia e sigilliamo con le mani.
Spennelliamo con l’uovo sbattuto e spolveriamo con zucchero semolato.
Inforniamo e cuociamo per circa 25/30 minuti fino a doratura.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Trasferiamo la nostra ciambella su un tagliere tondo o su un piatto portatorta e spolveriamo con zucchero a velo.
Ti porebbe interessare Marmellata di fragole
Dosi variate per porzioni