La CROSTATA DI PASTA SFOGLIA è un dolce dal gusto delicato, molto facile da preparare ma dall’aspetto particolarmente scenografico.
Vi basterà infatti avere in frigo un rotolo di pasta sfoglia e in pochissimo tempo preparerete questa crostata alternativa perfetta in qualunque stagione.
Potete variare sia la farcitura che la decorazione secondo i vostri gusti.
L’unico accorgimento è che dovete farcirla poco prima di servirla per mantenere la friabilità della pasta sfoglia ed evitare che diventi gommosa.
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete sperimentare altre idee con la pasta sfoglia non perdete assolutamente i seguenti link:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare la Crostata di pasta sfoglia
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la Crostata di pasta sfoglia
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.
Srotoliamo il rotolo di pasta sfoglia e adagiamolo sulla leccarda.
Posizioniamo la ciotola di vetro al centro della pasta.
Con un coltello ricaviamo una raggiera come indicato in foto.
Togliamo la ciotola e ripieghiamo i raggi ottenuti incrociandoli.
Buccherelliamo con i rebbi di una forchetta la parte centrale della pasta sfoglia.
Riempiamo la base con i fagioli secchi in modo da evitare che la pasta sfoglia gonfi durante la cottura.
Spennelliamo il bordo incrociato con il tuorlo sbattuto e spolveriamo con zucchero semolato.
Inforniamo per 10/12 minuti.
Una volta cotta sforniamo e lasciamo raffreddare.
Togliamo i fagioli e adagiamo la sfoglia su un piatto da portata.
Farciamo con crema ( trovate la ricetta qui ) e decoriamo con fragole o altra frutta di stagione e spolveriamo con zucchero a velo.
Servire subito.
Dosi variate per porzioni