I nidi di cioccolato sono golosissimi e facili da fare, un’idea perfetta per le feste pasquali. I nidi si preparano con soli tre ingredienti, non richiedono cottura e portano allegria sulle nostre tavole. Potete farli insieme ai più piccoli, sono sicura che si divertiranno un mondo! Sono belli anche come idea regalo, basta confezionarli con della carta trasparente e nastrini colorati. Il cioccolato che ho utilizzato per preparare i nidi è il cioccolato fondente, ma va bene anche al latte, ma ora vediamo insieme come prepararli!
Guarda altre idee :
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Nidi di cioccolato
- Energia 256,75 (Kcal)
- Carboidrati 12,77 (g) di cui Zuccheri 4,00 (g)
- Proteine 6,04 (g)
- Grassi 20,84 (g) di cui saturi 8,66 (g)di cui insaturi 11,18 (g)
- Fibre 5,51 (g)
- Sodio 8,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi Nidi di cioccolato
Per circa 10
Dentro una ciotola spezzettate il cioccolato, fatelo sciogliere nel forno a microonde o anche a bagnomaria. Quando il cioccolato si è sciolto unite le nocciole in pezzi grossolani e preferibilmente tostate, unite anche le mandorle intere “se preferite potete anche farle a pezzi grossolani”.
Mescolate per bene gli ingredienti, preparate uno stampo per muffin con i pirottini di carta, ora versate il composto di cioccolato e frutta secca. Aiutatevi con due cucchiai e create una piccola cavità nel centro.
aspettate qualche minuto e sistemate gli ovetti colorati al centro, lasciate asciugare i nidi di cioccolato. Ci vorrà all’incirca 2/3 ora, ma se volete accorciare i tempi di riposo poneteli in frigo per 30/40 minuti, toglieteli dai pirottini solo quando saranno completamente asciutti… E buona coccola!
Potrebbero interessarti anche i biscotti coniglietto
Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima ricetta 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito facebook twitter instagram pinterest TikTok
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette
Conservazione e variazioni dei nidi di cioccolato
I nidi di cioccolato si conservano sotto una campana di vetro per una settimana, per prepararli potete utilizzare qualsiasi tipo di cioccolato, ma il cioccolato bianco ha bisogno di più tempo per compattare. Fate attenzione a non versare troppo cioccolato dentro ogni pirottino, questo per non creare nidi troppo erti. Se volete sostituire la frutta secca potete utilizzare i cereali, perfetto anche il riso soffiato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.