Gelato alle more

Il Gelato alle more è facile da fare, si prepara con soli 3 ingredienti e senza gelatiera. Io ho utilizzato le more selvatiche, ma vanno bene anche le more comprate. l’importante che siano belle mature. Il gelato alle more può essere preparato su stecco o in coppetta e quest’ultimo è perfetto servito anche come dessert. Il suo gusto leggero e la sua cremosità vi conquisteranno al primo assaggio, ottimo anche per i più piccoli.

Se ti piace il gelato fatto in casa prova anche

Gelato alle more
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti Gelato alle more

200 ml panna fresca da montare (In alternativa va bene anche la panna vegetale)
100 ml latte condensato
100 g more
q.b. cialde (per decorare le coppette)

281,23 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 281,23 (Kcal)
  • Carboidrati 18,86 (g) di cui Zuccheri 17,56 (g)
  • Proteine 3,69 (g)
  • Grassi 21,49 (g) di cui saturi 1,48 (g)di cui insaturi 1,00 (g)
  • Fibre 0,87 (g)
  • Sodio 46,25 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi Gelato alle more

Dentro una ciotola versiamo la panna fredda da frigo, con le fruste montiamola, ma non a neve, deve essere morbida. Dopodiché uniamo il latte condensato e continuiamo sempre a montare, fino ad avere un composto cremoso, ma non troppo sodo.

A questo punto laviamo con molta attenzione le more e le asciughiamo, versiamole dentro una ciotola e con un frullatore a immersione creiamo una purea. Ora uniamole alla panna e al latte che abbiamo montato in precedenza.

Mescoliamo per bene e versiamo il composto nei stampini per creare il gelato su stecco, dentro uno stampo da plumcake “preferibilmente usa e getta” per creare il gelato in coppetta.


Lasciamo solidificare in freezer per almeno 5 ore, trascorso il tempo di riposo il gelato su stecco è pronto per essere gustato. Per creare il gelato in coppetta, basta avere un porzionatore da gelato e assemblare le coppette, possiamo arricchirle come più ci piacciono: cialde, frutta secca, scaglie di cioccolato e tanto altro.

Prova anche il gelato all’albicocca fatto in casa

Per sapere come coltivare le more

Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima ricetta 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito  facebook  twitter  instagram  pinterest  TikTok
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette

Conservazione gelato alle more

Conserviamo il gelato alle more in freezer per un paio di giorni.

Il gelato in coppetta può essere arricchito con more fresche e cialde, ma provatelo anche con la frutta secca è davvero golosissimo!

FAQ (Domande e Risposte)

Si possono utilizzare le more congelate?

Sì, si possono utilizzare anche le more congelate.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.