La crostata coperta con ricotta e gocce di cioccolato, ha un gusto davvero unico. Due dischi di pasta frolla per un ripieno goloso e profumato di ricotta e cioccolato. Un dolce perfetto a colazione o per concludere un pranzo.
La crostata è facile da fare, la mia frolla è stata realizzata con soli albumi, contiene pochi grassi e un gusto delicato che sarà un vero successo!
Potrebbe interessarti
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti crostata coperta con ricotta e cioccolato
Per la frolla agli albumi
Per il ripieno
- Energia 162,71 (Kcal)
- Carboidrati 21,12 (g) di cui Zuccheri 11,47 (g)
- Proteine 3,91 (g)
- Grassi 7,37 (g) di cui saturi 4,24 (g)di cui insaturi 2,10 (g)
- Fibre 0,35 (g)
- Sodio 26,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione crostata coperta con ricotta
Iniziamo col preparare la pasta frolla di soli albumi qui il procedimento.
Mentre il panetto di frolla riposa in frigo prepariamo il ripieno: dentro una ciotola mettiamo la ricotta vaccina con lo zucchero a velo, Io ho utilizzato la ricotta in vaschetta bella pronta perché rimane molto cremosa.
Uniamo l’estratto di vaniglia, l’uovo e il maraschino, ora amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti con una frusta a mano, alla fine il nostro composto sarà morbido e cremoso, ora aggiungiamo le gocce di cioccolato.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, tiriamola fuori dal frigo e tagliamo il panetto a metà. Sopra una spianatoia leggermente infarinata stendiamo una sfoglia con spessore di circa mezzo centimetro.
Creiamo il primo disco e adagiamolo nello stampo imburrato e infarinato da 22 cm, cerchiamo di fare in modo che la pasta frolla resti bella alta ai bordi dello stampo. A questo punto versiamo sopra la crema di ricotta.
Stendiamo la restante frolla e creiamo un altro disco con lo stesso spessore del primo, adagiamolo sopra e sigilliamo per bene i bordi con i rebbi di una forchetta. Dopodiché creiamo un decoro di cuoricini sul bordo della crostata per tutta la circonferenza.
.
Se ti piacciono le crostate prova anche questa con ganache fondente
Se ti piace cucinare insieme a me, ti aspetto alla prossima ricetta 🙂 Non mancare!
Mi trovi anche sul tuo social preferito facebook twitter instagram pinterest TikTok
Sarai sempre aggiornato sulle mie ricette
Variazioni e conservazione della crostata coperta
La crostata va conservata in frigo per circa 3 giorni
In alternativa alle gocce di cioccolato si può aggiungere dell’uvetta o anche i pinoli, il gusto è davvero delizioso.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.