I biscotti della befana sono perfetti per l’Epifania, hanno la forma di tante scopette e sono golosissimi per i più piccoli e non solo! Un impasto all’arancia facile da fare che si prepara in poco tempo, sono perfetti per essere regalati o riempire la calza della befana. Vediamo insieme gli ingredienti e come realizzarli.
Potrebbe interessarti anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti biscotti della befana
Per decorare
- Energia 350,62 (Kcal)
- Carboidrati 49,29 (g) di cui Zuccheri 16,66 (g)
- Proteine 6,59 (g)
- Grassi 15,18 (g) di cui saturi 9,30 (g)di cui insaturi 5,18 (g)
- Fibre 2,16 (g)
- Sodio 159,84 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per i biscotti della befana
Per circa 30/35 biscotti dipende dalla grandezza.
Dentro una ciotola o sopra una spianatoia, versiamo la farina con un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito per dolci. Uniamo il burro freddo a pezzetti, freddo da frigo, il succo e la scorza dell’arancia grattugiata.
aggiungiamo lo zucchero, un uovo intero più un tuorlo. Amalgamiamo tutti gli ingredienti fino a formare un bel panetto, se l’impasto sembra troppo molliccio, può capitare per il succo dell’arancia. Basta aggiungere un po’ di farina in più, regoliamoci da noi per la consistenza. Dopodiché avvolgiamo il panetto nella carta pellicola e lasciamolo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto dal frigo e sopra una spianatoia leggermente infarinata stendiamo una sfoglia non troppo sottile (circa 3/4 mm), poi con la formina a campana ricaviamo tante scopette. Adagiamole uno accanto all’altra, sopra una leccarda foderata con carta da forno.
Con i rebbi di una forchetta facciamo delle incisioni nella parte bassa per simulare le fibre rigide.
Ora, nella parte alta della scopetta infilziamo e con delicatezza uno spiedino di legno per fare il manico, inforniamo a 170/180° per circa 10/12 minuti, regoliamoci sempre con il nostro forno per tempo e temperatura.
Una volta che i biscotti diventano dorati, sono pronti. Ora dobbiamo essere molto svelti ad estrarre lo spiedino, facciamo questo passaggio quando ancora la frolla è calda, altrimenti il biscotto potrebbe rompersi.
immediatamente infiliamo nel foro dove abbiamo tolto lo spiedino, il biscotto mikado dalla parte senza cioccolato. Poi lasciamo raffreddare e assestare le nostre scopette sopra una gratella. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato fondente e con una sac-a-poche, ma volendo basta anche uno spiedino decoriamo le scopette come più ci piacciono.
E buona coccola!
Conservare i biscotti della befana
I biscotti della befana possono essere conservati dentro una scatola di latta anche per 5/6 giorni.
Volendo possono essere decorati anche con la ghiaccia reale.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.