La cream Tart cioccolato bianco è la torta che ho preparato per il mio compleanno. Golosissima e facile da fare, una base di frolla farcita con crema al mascarpone e cioccolato bianco, un gusto unico. La cream Tart è una torta che può essere creata in svariate forme e quindi diventa perfetta per ogni evento: compleanno, anniversario, festa di San Valentino e quant’altro.
Si può variare la base, come la farcitura e la decorazione, ma per quanto riguarda la mousse, deve essere sempre bella soda.
Ora vediamo insieme come preparare la cream Tart al cioccolato bianco.
Potrebbe interessarti anche:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti cream Tart cioccolato bianco
Per la pasta frolla
Per la crema cioccolato bianco
Per la decorazione
- Energia 525,92 (Kcal)
- Carboidrati 57,45 (g) di cui Zuccheri 27,60 (g)
- Proteine 8,49 (g)
- Grassi 30,90 (g) di cui saturi 12,26 (g)di cui insaturi 9,51 (g)
- Fibre 0,94 (g)
- Sodio 53,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Per la crema
Preparazione Cream Tart cioccolato bianco
Iniziate a preparare la crema al cioccolato bianco un po’ prima, magari se desiderate fare la cream tart nel pomeriggio, la mattina fate la crema al cioccolato, qui la ricetta Lasciatela riposare un paio di ore in frigo prima dell’utilizzo, deve essere bella soda.
Nel frattempo dentro una terrina bella capiente, mettete le uova con la vaniglia e lo zucchero a velo, aggiungete l’olio e mescolate gli ingredienti.
Unite a piccoli dosi la farina fino a finire, quando l’impasto diventa sodo, trasferitelo sopra una spianatoia e continuate a lavorarlo. Se vi sembra troppo molliccio aggiungete un po’ di farina in più.
La pasta frolla all’olio non ha bisogno di riposo.
Stendete una prima sfoglia di circa 4/5 mm, ma fatelo sopra un foglio di carta forno. Ora intagliate la frolla con il coppapasta, volendo potrete creare anche altre sagome a piacere e intagliare con un coltellino.
Non fate scaldare la frolla, altrimenti l’intaglio non verrà preciso. Create una seconda sfoglia con lo stesso procedimento, molto delicatamente spostate le vostre sagome con tutta la carta forno;
Sopra una leccarda da forno e bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta. Cuocete in forno a 180° per 15/20 minuti nel ripiano centrale del forno, fate attenzione perché non devono scurire.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente, nel frattempo mettete la crema al cioccolato bianco dentro una sac- à – poche con bocchetta liscia.
Ponete il primo disco di frolla sopra un vassoio, ora fate dei ciuffetti su tutta la superficie. Poi con delicatezza, posizionate sopra il secondo disco di frolla, fate un altro strato di crema al cioccolato e ricoprite tutta la superficie.
Se vi piace il mio decoro, con i coloranti alimentari colorate la restante crema e create i ciuffetti rosa chiaro e rosa scuro, altrimenti date spazio alla fantasia. Potrete decorare con frutta, macarons, gocce di cioccolato, fiori commestibili biologici, a voi la scelta! Prima di servire la Cream Tart fatela riposare in frigo per almeno 20/30 minuti e buona coccola a tutti!
Consiglio e conservazione della Cream Tart cioccolato bianco
La cream tart si conserva in frigo per un paio di giorni sotto una campana di vetro.
Volendo potrete preparare le basi il giorno prima come ho fatto io, altrimenti preparare la frolla, congelarla e utilizzarla all’occorrenza.
La frolla può restare congelata anche per 2/3 mesi, ma fatela scongelare nel frigo e non a temperatura ambiente.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.