Crostata semplice e bella .
Marmellata di fragole , crema pasticcera, cioccolato bianco e frutta fresca.
RICETTA DI Piccolo Carla
Per la frolla

Crostata semplice e bella con frutta fresca
500 g di farina 0 debole
200 zucchero semolato o a velo
200 g di burro bavarese
2 uova medie
Semi di vaniglia
2 cucchiaini di pasta di agrumi
2 cucchiai di miele millefiori
1pizzico di sale
Mettere la farina e il burro freddo a pezzetti direttamente in planetaria con la foglia k.
Quando la farina si sarà sbriciolata diventando una sabbia (sabbiatura)unire le uova lo zucchero e tuttti gli altri ingredienti e continuare a lavorare sempre con la k ,attendere (pochi minuti) che tutto l impasto si formi e si compatti formando un panetto morbido
Impastare pochi secondi su un piano e appiatture formando un rettangolo, chiudere l impasto in un sacchetto e tenere in frigo almeno 3 ore
Stendere l impasto con il matterello usando gli spessori a circa 8mm mettere la frolla nello stampo e tenere 1 oretta in frigo .
Successivamente stendere altra frolla per fare la griglia, usare l apposito attrezzo.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=789481288137252&id=413291202540507
seguire il video
La crostata va cotta vuota in forno ventilato , 180° per circa 15 minuti o cmq quando si vedono i bordini un pò colorati.
Anche la griglia va cotta a parte , tagliare già a misura per no rischiare di romperla una volta cotta .
Per la crema pasticcera
250g di latte
50 g di tuorli
50 g di zucchero
Semi di bacca di vaniglia
Scorza di limone
13 g di amido di mais
12 g di farina debole o amido di riso
Un pizzico di sale
Portare a bollore il latte con la vaniglia e la scorza di limone.
Intanto sbattere i tuorli unire lo zucchero e le polveri e mescolare bene.
Togliere il latte dal fuoco far freddare pochi minuti e versare il latte nei tuorli usando un colino per togliere la buccia di limone.
Sbattere bene il tutto e rimettere sul fuoco fino a far arrivare la temperatura tra 82/85° spegnere il fuoco e passare il tutto in una ciotola fredda , bisogna far scendere subito la temperatura per non far aumentare la carica batterica, se possibile usare del ghiaccio intorno alla ciotola , chi ha l abbattitore non avrà problemi.
Mettere la pellicola a contatto e lasciar freddare completamente .
.
Usare un po di panna montata per stemperare la crema altrimenti sarà troppo densa.
Assemblare la crostata :
Stendere un pò di marmellata sul fondo,
(io ho usato quella all arancia) , con la sac a poche riempire la crostata e al centro unire una manciata di gocce di cioccolata bianca e appoggiare la griglia, successivamente tagliare la frutta ( kiwi, fragole, more, lamponi e mirtilli) seguendo il proprio gusto.
Ricordatevi con i ritagli di frolla di fare qualche biscottino carino da usare per decorazione.