
Un altro dei miei dolci preferiti: la millefoglie! Amo troppo la pasta sfoglia per la sua versatilità in cucina e non mi manca mai tra le mie provviste. Spesso la preparo in casa, e non è difficile prepararla, ma ha solo bisogno di un tempo di preparazione un po’ lungo.

Altro motivo per cui amo la pasta sfoglia è la velocità con cui si possono preparare sia i dolci che i salati. In questo caso infatti mi è bastato veramente poco tempo per preparare questa millefoglie alla panna, anche perchè un altro ingrediente che non mi manca mai è la panna fresca.

Questa millefoglie alla panna l’ ho farcita con una semplice chantilly. Due parole per specificare che la Chantilly è una panna montata aromatizzata spesso con vaniglia ed eventualmente dolcificata; in Italia usiamo chiamare Chantilly l’amalgama tra panna e crema pasticcera; invece questo tipo di crema dovremmo chiamarla crema diplomatica o Chantilly all’italiana. Detto ciò passiamo alla semplice ricetta

Ricetta
Millefoglie alla panna e fragole
Ingredienti:
pasta sfoglia 1 rotolo (possibilmente quadrato)
1 confezione di panna fresca liquida da 250 ml
zucchero a velo qb (per dolcificare e decorare)
fragole o altra frutta per farcire qb
zucchero semolato 1 paio di cucchiai
Preparazione
Accendere il forno a 200 gr circa. Stendere il foglio di pasta sfoglia e bucherellarlo completamente per non farlo gonfiare in cottura; cospargerlo di zucchero semolato e mettere in forno per non più di 10 minuti; farlo raffreddare. Nel frattempo montare la panna, zuccherarla a piacere e aromatizzarla. Dopo averle lavate, tagliare a fettine le fragole per la farcitura; lasciarne alcune intere per la decorazione. Tagliare la pasta sfoglia in tanti rettangoli, farcirne la metà con la panna e la frutta e con l’altra metà ricopriteli. Cospargeteli di abbondante zucchero a velo e decorare con la frutta.

Io ho farcito la millefoglie anche con buonissimi frutti di gelso che mi hanno regalato e di cui vado ghiotta.