Les Madeleines! I biscotti francesi, dalla forma del cappello di un prete, che mi ingolosivano da bambina. Ai miei tempi i prodotti alimentari non erano tutti confezionati come oggi. Nel negozio vicino casa c’erano dei capienti vasi di vetro che contenevano le marmellate, le conserve, la pasta, a tutta vista, ed anche i biscotti; si vendeva tutto sfuso, a etti, in involtini di carta oleata. La mia mamma era solita mandarmi a comprare la conserva ed io nella strada del ritorno ne mangiavo a ditate! Ero molto golosa e smaniavo davanti a questi vasi di vetro che erano davvero accattivanti. Ho ancora impresso un gioco che facevamo noi femminucce: il battesimo delle nostre bambole. Compravamo con i nostri soldini, chi le caramelle, chi i cioccolatini ed io ricordo di aver comperato Les Madeleines! Oggi realizzando per la prima volta Les Madeleines ho sognato un po’ come quando ero bambina.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni30 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Les Madeleines
- 2Uova
- 140 gburro (temperatura ambiente)
- 15 gburro (per le formine)
- 140 gZucchero (semolato)
- 1 pizzicoSale
- 100 gfarina
Preparazione
Les Madeleines
Preriscaldare il forno a 200 gradi. Separare i tuorli e montare i bianchi a neve. Frullare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la farina, il sale, ed infine aggiungere delicatamente le chiare d’uovo. Ungere col burro gli stampini (se in silicone non occorre) e riempirli fino al bordo senza oltrepassarlo. Infornare e cuocere per 10 minuti.Dovranno diventare dorate e gonfie.
Lasciare intiepidire in forno e poi toglierle dagli stampini e farle raffreddare su una gratella.
Si possono conservare in vasi di vetro per qualche settimana (se non finiscono prima)
Note
Si consiglia di non lasciare raffreddare Les Madeleines negli stampini perchè l’umidità che si crea potrebbe rammollirli.
Secondo me non avanzano, troppo buone ^_^
Infatti! una tira l’altra. Rispondo solo ora al commento tanto gradito perchè da allora non ho potuto più aprire il blog. Grazie mille Un abbraccio
Sai quante volte ho provato a fare le madeleines? Almeno tre volte e non mi sono mai venute! Con lo stampo come il tuo, ma quella gobbetta a me non viene! Vengono lisce, vengono buone eh? Ma non sono madeleines. l’ultima volta ho provato a farle anche al limone, niente, nada, rien. Non c’è verso! Le tue invece sono proprio belle, brava socia, bravissima! Ti auguro di passare una Pasqua bellissima! baci e abbracci
Cara Socia, sto aprendo il blog proprio da allora, infatti è rimasto fermo dopo questo post e non avevo visto neanche i l tuo commento. Una volta che qualcuno mi degna di un commento!!! io non lo vedo sigh. Comunque sappi che non tutte le madeleines mi sono venute con la gobba!e quelle riuscite le ho messe in bellavista! Quindi riprova tranquilla! Grazie mille Un abbraccio
Anche a me piacciono tantissimo le Madeleines, io aggiungerei un pizzico di vaniglia….
Hai comunque dimenticato di farci sapere quanta farina ci vuole… 😉
Mi scuso profondamente, ma ho potuto leggere solo ora questo commento.Rimedio subito: l quantità di farina che occorre è 100g. Presto correggrò la ricetta. Grazie mille per il commento e per il consiglio.