Le orecchiette broccoli e salsiccia sono un primo piatto ricco e sostanzioso con il quale riuscirete a far gustare volentieri questo ortaggio anche a chi solitamente non lo apprezza.
Due ingredienti che si sposano alla perfezione in abbinata ad un formato di pasta, le orecchiette, che si abbracciano in maniera vincente a questo condimento per creare un piatto succulento.
Una ricetta facile e veloce da realizzare da preparare a pranzo o a cena per tutta la famiglia che, in quanto piatto equilibrato, per la presenza sia di verdure, che proteine che carboidrati può tranquillamente essere considerato un piatto unico.
Se poi gradite una sferzata piccantina potete unire del peperoncino, fresco o in polvere, da soffriggere con l’aglio all’inizio della preparazione.
Poi per rendere le orecchiette più saporite vi consiglio di cuocerle nella stessa acqua dove hanno bollito i broccoli, come per la ricetta delle orecchiette alle cime di rapa.
Ora non ci resta che vedere come preparare le orecchiette broccoli e salsiccia.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
STEP 1
Pulisci i broccoli, stacca le cime e dividile in 4 poi mettile a cuocere in una pentola con acqua bollente per circa 5/6 minuti.
Incidi la salsiccia, elimina il budello poi sgranala con una forchetta in un piatto.
Trita insieme il rosmarino ed il timo finemente e mettili da parte.
STEP 2
In una padella anti aderente fai soffriggere lo spicchio di aglio con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungi la salsiccia, rosola per 2 minuti poi aggiungi il timo e rosmarino tritati.
Versa il vino bianco, sfuma fino a quando sarà evaporato l’alcol.
Nel frattempo si saranno cotti i broccoli, scolali dall’acqua (ma non la buttare) e versali nella padella dove hai cotto la salsiccia.
Mescola, elimina l’aglio e continua a cuocere per altri 5 minuti. Regola di sale e pepe.
STEP 3
Rimetti la pentola con l’acqua in cui hanno cotto i broccoli sul fuoco, riportala a bollore poi butta le orecchiette e cuocile per il tempo indicato sulla confezione.
Non appena la pasta sarà cotta trasferiscila nella padella del sugo di broccoli e salsiccia, mescola, aggiungi un cucchiaio di cottura della pasta e manteca per un paio di minuti.
Ora puoi impiattare, aggiungendo a piacere una spolverizzata di parmigiano grattugiato e di pepe nero macinato.
Segui il mio profilo INSTAGRAM cliccando QUI
CONSERVAZIONE
Le orecchiette broccoli e salsiccia una volta pronte vanno consumate subito, se però dovesse avanzarvi del sugo potete conservarlo in frigorifero chiuso in un barattolo per al massimo 1 giorno.
CONSIGLI
Se vi piacciono i sapori piccanti potete aggiungere al condimento del peperoncino fresco tritato.
Il sugo di broccoli e salsiccia oltre ad essere un ottimo condimento, in porzioni maggiori può essere considerato un secondo piatto completo, essendoci sia verdure che proteine.
ALTRE RICETTE DI PIATTI UNICI
Dosi variate per porzioni