Il Parrozzo è un tipico dolce abruzzese a base di mandorle, ricoperto da goloso cioccolato fondente, che viene preparato soprattutto nel periodo natalizio.
Se non lo avete mai provato, può essere una bella idea per portare in tavola un dolce diverso dai soliti pandori e panettoni.
Preparatelo insieme a me, è semplice ma davvero buonissimo… vi assicuro che ve ne innamorerete! 😍
Katiuscia
Parrozzo (dolce natalizio abruzzese)
Categoria: Dolci – Festività (Natale)
Ingredienti per l’impasto di 2 Parrozzi (diametro di 18 cm):
6 uova
250 gr di zucchero
150 gr di mandorle con la pelle
150 gr di semolino
1 fialetta aroma “mandorla”
buccia grattugiata di un limone
Ingredienti per la copertura:
una noce di burro
Procedimento:
Per prima cosa tritare le mandorle nel Bimby a velocità 7 per 10 secondi (in alternativa, si può utilizzare un qualsiasi altro robot da cucina 😉).Separare i tuorli dagli albumi, montare questi ultimi a neve ben ferma e tenerli da parte.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere le mandorle e farle incorporare bene al composto.
Dopo unire, uno alla volta, il semolino, la fialetta di aroma e la buccia grattugiata del limone avendo cura di mescolare bene ogni ingrediente prima di aggiungere il successivo.
Alla fine unire gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli, mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Prendere i due stampi a forma di cupola, tipici del Parrozzo, ed imburrarli accuratamente.
Dividere il composto ottenuto fra i due stampi ed infornare, a 160° ventilato, per circa 50 minuti (ogni forno è diverso, sempre meglio fare la prova stecchino!).
Una volta cotto, capovolgere i Parrozzi ed estrarli delicatamente dallo stampo, facendo attenzione a non romperli poi lasciarli raffreddare. Ci si può aiutare a staccarli dalle pareti infilando pian piano una spatolina lungo tutto il perimetro.
Quando i dolci saranno completamente freddi, sminuzzare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria insieme ad una noce di burro.
Sistemare i Parrozzi su una griglia e ricoprirli con il cioccolato tiepido, aiutandosi con una spatola (magari sarete più brave di me ad ottenere una superficie liscia!).
Lasciare i dolci in questa posizione, finché il cioccolato non si sarà solidificato del tutto.
Ed eccolo qui, pronto per essere gustato!
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 50 minuti
Consigli: naturalmente per cuocere il Parrozzo potete utilizzare qualsiasi boule da cucina, di materiale e dimensioni adatte.