Oltre ad essere versatile, è anche piuttosto comoda perchè può essere preparata in anticipo ed essere servita sia calda che fredda. Perfetta, quindi, per una gita fuori porta o (perchè no?!?) da portare al lavoro…
Jamm ja’… Jamm a’ cucina’!!!
Lia
Crostata Rustica con Fiori di Zucca
Categoria: Pizze Lievitati Rustici
Ingredienti:
2 confezioni di pasta sfoglia rotonda
10 fiori di zucca freschissimi
5 uova
1/2 bicchiere di latte
1 confezione di panna da cucina
50 gr di formaggio grana grattugiato
100 gr di prosciutto cotto a dadini
200 gr di scamorza o formaggio filante a dadini
Sale e pepe q.b.
un pizzico di noce moscata
Procedimento:
Srotolare un rotolo di pasta sfoglia ed adagiarlo con tutta la carta forno della confezione in una teglia tonda per crostate, sistemando la pasta sfoglia in modo da farla aderire bene a fondo e bordi della teglia.
In una ciotola mettere le uova, il sale, il pepe, la noce moscata ed il latte e sbattere con una forchetta. Aggiungere la panna e il formaggio grattugiato e sbattere ancora con la forchetta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Intanto accendere il forno a 180-190 gradi.
Versare il composto a base di uova sulla pasta sfoglia e distribuire uniformemente il prosciutto cotto e la scamorza a pezzetti.
A questo punto adagiare sulla superficie i fiori di zucca interi, disponendoli a raggiera.
Dall’altro rotolo di pasta sfoglia ricavare tante striscioline di pasta e decorare la crostata, incrociandole opportunamente.
Spennellare le striscioline con il rosso d’uovo, infornare la Crostata Rustica e cuocere per circa 35-40 minuti, fino a doratura della sfoglia.
Lasciar raffreddare un po’ prima di tagliarla e servire.
Particolare della fetta?!?
Difficoltà: bassa
Tempi di preparazione: 30 minuti circa
Tempi di cottura: 35-40 minuti circa
Consigli: Volendo, potete sostituire il prosciutto cotto con speck o salame.