I paccheri ripieni con zucca e salsiccia poi gratinati in forno sono un primo che è piaciuto un sacco a casa, perché sia io che Andrea amiamo questi ingredienti tanto compatibili e che armonizzano i gusti in modo fantastico!
L’idea di servirli in piedi è stata strampalata, perché poi finché te li mangi in casa va benissimo, ma farci la foto accettabile è un casino!
Però il risultato è niente male, e quindi… se po’ fa!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho aperto un canale di ricette aperto a tutti e gratis su WhatsApp niente notifiche e niente suono, al quale potete iscrivervi cliccando sul link qui https://whatsapp.com/channel/0029VaHbGIn9cDDig7Cw2x0F e ogni giorno potrete leggere una ricetta dolce e una salata !
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
CONSERVAZIONE
I paccheri ripieni con ricotta, zucca e salsiccia si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni.
Al momento di gustarli, scaldarli in forno a 170 °C coperti con carta forno o in microonde con un filo di latte o brodo.
N.B. Non congelate il piatto, please!
VARIANTI
Puoi sostituire la salsiccia con speck o prosciutto cotto a cubetti, oppure aggiungere mozzarella a cubetti per un effetto molto filante.
Sempre a TEMA ricette con zucca e/o paccheri ti lascio altre idee appena qui sotto:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cuocere la zucca a dadini con un filo d’olio e cipolla tritata, finché diventa morbida. Frullarla fino a ottenere una crema liscia non troppo grumosa.
Rosolare la salsiccia sbriciolata e senza il budello in padella.
Mescolare la crema di zucca con la ricotta, metà della salsiccia sgranata e ben cotta, sale, pepe e un pizzico di noce moscata, che ci sta benissimo.
Cuocere i paccheri e a metà cottura, scolarli e raffreddarli, con un veloce getto di acqua fredda.
Riempire quindi i paccheri con la crema di zucca e ricotta, magari con la sac à poche per non impazzire!!!!!!
In una teglia spalmare sul fondo un velo di besciamella, disporre i paccheri in piedi, coprirli con besciamella, scamorza a dadini, la salsiccia rimasta e generoso parmigiano.
Per facilitare la cottura ricopro teglia e cibo con la carta argentata non a contatto però, per creare come una camera chiusa che favorisce la cottura perfetta dei paccheri in piedi alla zucca e salsiccia.
Infornare a forno già caldo a 180°C e dopo 15 minuti circa togliere la protezione di carta alu e continuare la cottura per altri 10 minuti circa o a seconda delle caratteristiche del forno di casa.
Niente male sapete? Zucca e salsiccia sono indubbiamente un abbinamento vincente!
Buona cucina a tutti ! Annalisa
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
