Oggi biscottini deliziosi con anche della marmellata nell’impasto e cosparsi di mandorle prima della cottura in forno. I cornetti con marmellata e mandorle sono squisiti molto sfiziosi e perfetti con il caffè del dopo pranzo una speciale coccola dolce.
L’impasto è facile, la cottura è alquanto rapida quindi si possono fare anche in estate …
Ti consiglio anche:
- Torta con marmellata di limone;
- Pane e marmellata con meringa;
- Torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli.
Cornetti con marmellata e mandorle

- Preparazione: 25 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Porzioni: 4/6 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
280 g Farina di mandorle
-
120 g Farina 00
-
100 g confettura albicocche
-
1 uovo medio
-
1 limone bio
-
2 albumi medi
-
150 g Zucchero (+ altro dopo la cottura)
-
80 g mandorle in lamelle
-
q.b. Latte
Preparazione
-
In una terrina capiente
- versate la farina di mandorle.
- Aggiungete poi lo zucchero, la scorza grattugiata di limone bio , la confettura/marmellata e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
-
Montate leggermente gli albumi
- Poi aggiungeteli delicatamente al composto.
- Setacciate la farina e versatela nell’impasto sempre amalgamando il tutto.
-
Compattate il tutto con le mani
- ed unendo nel caso un poco di farina.
- Prendete un poco di impasto fatene una pallina che poi allungherete tipo cilindretto per poi fare delle piccole mezze lune.
-
Sbattete l’uovo con poca acqua
- e spennellate con questo mix ogni cornetto passandolo poi nelle mandorle a lamelle.
- Disponete ogni cornetto con marmellata e mandorle nella teglia da forno protetta con carta forno.
-
Infornate questi biscotti a forma di mezza luna
- in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti, facendo attenzione che non si dorino troppo.
- Sfornateli subito bagnateli appena con il latte poi cospargeteli subito con lo zucchero semolato e lasciateli raffreddare perfettamente.
- Buona colazione con i cornetti alla marmellata e mandorle!
Consigli e note
Potete usare altro varietà di marmellata tipo limoni agrumi in genere ma anche frutti di bosco, pesche etc.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Torna alla HOME PAGE
Non perdere nessuna ricetta, metti il ” mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sulla pagina di Instagram !
Copyright © 2019 Annalisa Altini, Tutti i diritti riservati