Pubblicità

Vellutata porri e patate con crostini

La vellutata di porri e patate è buonissima, il nostro comfort food preferito quando il freddo si fa sentire, prima di tutto perché ci scalda, poi perché è semplicissima da fare e per ultimo perché la posiamo fare in anticipo e scaldarla prima di sederci a tavola, a voi piacciono le vellutate? io le faccio di ogni cosa, mi piace sempre sperimentare e cambiare ingredienti per provare nuovi abbinamenti e questa con porri e patate è stata una piacevole scoperta, ma poi ho la vellutata di lenticchie che è coloratissima e gustosa e anche quella con zucca e patate, le adoro e le mangerei ogni giorno anche se le zuppe mi piacciono tanto come la zuppa toscana con cavolo nero o questa con fagioli e verdure, insomma vi lascio un po’ di idee per provare ad una ad una.
Andiamo a vedere subito dopo la foto come si prepara la vellutata porri e patate!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la vellutata porri e patate

  • 5porri
  • 2patate (grandi)
  • 4 fettepane
  • 1 cucchiaioburro
  • 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
  • 2 pizzichisale
  • q.b.pepe
Pubblicità

Preparazione vellutata porri e patate

  1. Per preparare la vellutata porri e patate incominciate pulendo  i porri delle foglie esterne più dure, eliminate la parte verde, sbucciate le patate. Tagliate i porri a rondelle fine, e le patate a tocchetti.

  2. Mettete in una pentola la noce di burro ed 1 cucchiaio d’olio, rosolate per 5 minuti le rondelle di porro. Aggiungete le patate, mescolate per insaporire, lasciate stufare 5 minuti quindi  coprite a filo con del buon brodo, io ho usato quello di verdure fatto da me.  

  3. Quando prende il bollore, abbassate la fiamma, coprite la pentola e lasciate cuocere per  almeno 20 minuti o comunque fino che le patate inizieranno a disfarsi.

  4. Pubblicità
  5. Aggiungete altro brodo se dovesse asciugare troppo. Tagliate le fette di pane a tocchetti e mettetele in una terrina con un filo di olio evo, mescolate per far assorbire olio in maniera uniforme.  

  6. Abbrustolite i crostini di pane su una griglia ben calda girandoli fino che son dorati da tutte le parti.

  7. Una volta che porri e patate sono ben cotti, condite con un pizzico di sale, frullate con il frullatore ad immersione fino ad avere una crema vellutata.

  8. Pubblicità
  9. Distribuite nelle fondine ancora caldissima la vellutata di patate e porri, condite con un filo di olio extra vergine a crudo, una spolverata di pepe e cospargete con i crostini di pane ancora caldi e.. BUON APPETITO

Come si conserva la vellutata di patate e porri

Potete conservarla in frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Altre ricette

Se invece volete vedere altro tipo di ricette TORNA IN HOME  

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *