Le tartellette di grissini senza cottura mi sono venute in mente perché avevo da consumare dei grissini e non volevo fare una cheesecake salata (buonissima tra l’altro ma volevo altro) quindi ho pensato di mescolare i grissini tritati con poco parmigiano, del burro e poi via che l’immaginazione mi ha suggerito il resto.
Sono venute fuori delle mini tartellette di grissini davvero sfiziose da mangiare in un sol boccone e a casa mia hanno apprezzato davvero tutti, avevo figlia e genero a cena e mi hanno fatto i complimenti dicendo che prossima volta devo farne di più.
Quando un piatto cosi semplice viene apprezzato dei commensali sono davvero soddisfazioni perciò mi sento di consigliarvi questo antipasto anche per le grandi occasioni e non solo le cene in famiglia.
Qui sotto vi lascio altri antipasti sfiziosi senza cottura da provare per ogni occasione.
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come si preparano queste tartellette di grissini senza cottura!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le tartellette di grissini senza cottura
Preparazione tartellette di grissini senza cottura
Preparare le tartellette di grissini senza cottura è semplicissimo, per prima cosa tritate con un mixer munito di lame i grissini riducendoli in polvere grossolana.
Ponete la polvere di grissini dentro una ciotola e aggiungete il formaggio grattugiato, mescolate bene.
Fate sciogliere il burro e incorporatelo ai grissini poco per volta mescolando il composto con un cucchiaio.
foderate una teglia con carta forno e rovesciate il composto di grissini quindi livellate compattando bene, dovrebbe avere uno spessore di mezzo centimetro.
Fate rapprendere in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo lavorate il formaggio spalmabile con metà di origano fresco o secco e dividete le fette di prosciutto crudo in 2 o 3 parti.
Una volta che la base per le tartellette di grissini senza cottura si sarà rassodata aiutatevi con un coppa pasta di 4 cm di diametro ( potete usare uno quadrato se volete) e prelevate delicatamente le tartellette.
Sistematele in un piatto da portata, coprite ogni tartellette con un cucchiaio abbondante di formaggio e sistemate sopra dei rotolini di prosciutto crudo.
Le tartellette di grissini senza cottura sono pronte, potete tenerle in frigorifero per qualche ora già farcite oppure ancora da farcire per 2 giorni ben coperte con pellicola e..
BUON APPETITO
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
Come si conservano le tartellette di grissini senza cottura
Potete conservarle in frigorifero una volta farcite per 3 o 4 ore.
Senza farcia potete conservare la base per 2 giorni.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.