MATTONELLA DI TRAMEZZINI

La mattonella di tramezzini oltre a essere sfiziosa è facile e veloce ed è anche senza cottura ovviamente, potete variare la farcia in base a quello che avete in casa, ad esempio noi oggi abbiamo utilizzato del pollo cotto in precedenza avanzato che abbiamo tritato e mescolato con del formaggio spalmabile arricchito con delle erbe aromatiche, le altre due farce sono semplicissime come vedrete degli ingredienti e la descrizione.
La mattonella di tramezzini è perfetta per una cena a buffet oppure per gli antipasti dei giorni di festa come Pasqua o Natale ma anche per una cena in piedi con amici visto che basta tagliarla a fette e poi ognuno prende una fetta e via.
Con questa torta di tramezzini farete contenti anche i bambini che adorano i cibi freschi e gustosi e visto che nella farcia non ce nulla di piccante loro apprezzeranno davvero tanto.
Restando in tema antipasti forse vi piaceranno i canapè con salame che sono semplicissimi e anch’essi senza cottura oppure la torta tramezzino al salmone, ideale per le feste ma ora andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si prepara questa mattonella di tramezzini!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la mattonella di tramezzini

1 pane per tramezzini (pacchetto)
300 g maionese
10 pomodori secchi sott’olio
12 g olive nere (snocciolate )
2 uova sode
1 mazzetto prezzemolo (fresco)
150 g formaggio fresco spalmabile
120 g petto di pollo (già cotto)
4 foglie insalata

190,46 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 190,46 (Kcal)
  • Carboidrati 19,27 (g) di cui Zuccheri 1,07 (g)
  • Proteine 9,21 (g)
  • Grassi 9,00 (g) di cui saturi 0,49 (g)di cui insaturi 1,30 (g)
  • Fibre 1,95 (g)
  • Sodio 245,68 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 110 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Frullatore / Mixer mixer ad immersione
1 Tagliere
1 Coltello

Preparazione mattonella di tramezzini

Per preparare la mattonella di tramezzini per prima cosa fate rassodare le uova per 8 minuti quindi sbucciatele e riducetele a pezzettini.

Tritate le olive nere e i pomodori secchi e frullate il pollo già cotto in precedenza con 60 grammi di formaggio spalmabile, 1 cucchiaio di olio e il prezzemolo.

Mescolate le olive nere e i pomodori secchi con 3 cucchiai di maionese, lavate e spezzettate le foglie di insalata.

Componete il primo strato di questa mattonella di tramezzini spalmando il petto di pollo con il formaggio in un solo strato.

Coprite con la seconda fetta di pane, mescolate le uova sode tritate con 3 cucchiai di maionese e distribuitele uniformemente.

Per il terzo strato mescolate le olive e i pomodori secchi tritati con altra maionese e distribuite uniformemente.

Completate con le foglie di insalata quindi spalmate maionese sull’ultima fetta di pane e ponete questo lato a contatto con la insalata.

Coprite esternamente con altro formaggio spalmabile mescolato a poco prezzemolo tritato, cospargete con altre olive tritate grossolanamente e se volete anche dei pezzettini di formaggio.

La torta di tramezzini è pronta per essere posta in frigorifero almeno 1 ora a riposare cosi i sapori si amalgamano per bene.

Aspettate, prima di andare vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video.

Conservazione mattonella di tramezzini

La torta di tramezzini si conserva in frigorifero ben coperta con pellicola oppure dentro un contenitore ermetico per 2 giorni.

ALTRE RICETTE

Se volete vedere altro tipo di ricette tornate in HOME.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *