I fagioli freschi come conservarli sono un dono dalla natura.
I fagioli secchi sono un alimento nutriente e versatile, ricco di proteine, fibre e importanti nutrienti. Tuttavia, affinché possano mantenere intatte le loro proprietà e il loro sapore nel tempo, è fondamentale conservarli correttamente.
La conservazione dei fagioli secchi non solo aiuta a prevenire la perdita di gusto e qualità, ma può anche prolungarne la durata, permettendoti di goderne in ogni stagione.
In questo articolo, ti guideremo attraverso alcuni semplici consigli e tecniche pratiche per garantire che i tuoi fagioli rimangano freschi e pronti all’uso. Tratteremo argomenti come la scelta del contenitore giusto, le condizioni ambientali ideali e le migliori pratiche per la preparazione e lo stoccaggio.
Che tu sia un appassionato di cucina o un neofita, queste indicazioni ti aiuteranno a sfruttare al massimo i fagioli secchi, trasformandoli in un ingrediente chiave per le tue ricette preferite. Preparati a scoprire come mantenere al meglio questo tesoro della natura!
Da giugno a novembre, periodo nel quale possiamo fare scorta di fagioli e conservarli per tutto l’inverno cosi da averli pronti quando ci occorre senza dover ricorrere ai fagioli secchi che sono buoni.
Hanno bisogno di una notte di ammollo e poi li dobbiamo cuocere molto più tempo quindi meglio conservare quelli freschi.
Andiamo a scoprire come li possiamo conservare.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti fagioli freschi come conservarli
Strumenti
Preparazione fagioli freschi come conservarli
i fagioli freschi come conservarli in freezer è davvero semplice, vi basterà acquistare i fagioli con il loro baccello, togliere il baccello aiutandosi con la punta di un coltello.
Tirate via cosi il filo che tiene unito il baccello e sgranate i fagioli.
Poi e poi mai buttate i baccelli, si possono fare tante altre ricette che arriveranno a giorni.
Lavateli molto velocemente sotto l’acqua corrente fredda e fateli asciugare su di un telo pulito.
Una volta asciutti conservateli in sacchetti per il freezer divisi in porzioni, ricordatevi che 100 grammi di fagioli freschi crudi una volta cotti diventeranno 200 grammi.
Nel freezer si conservano per almeno 6 mesi, scrivete la data nei sacchetti per non dimenticarvene.
Come conservare i fagioli freschi già cotti
Per conservare i fagioli freschi cotti dopo averli sgranati lavateli molto bene sotto l’acqua corrente fredda.
Mi raccomando non buttate i baccelli che si possono utilizzare in tante ricette.
Ponete ora i fagioli freschi in una pentola capiente e copriteli con acqua fredda fino un dito sopra i fagioli stessi.
Niente sale per cuocere i fagioli, via libera a erbe aromatiche come rosmarino e alloro che toglierete dopo la cottura.
Dal bollore dall’acqua abbassate la fiamma e cuocete per almeno 30 minuti, a fuoco basso e pentola scoperta.
Una volta cotti potete scolarli, lasciarli asciugare e conservare in freezer nei sacchetti appositi per 6 mesi.
Oppure potete sistemarli nei vasetti di vetro sterilizzati quando sono ancora caldi, coprite con la loro acqua di cottura e procedete alla sterilizzazione dei vasetti come si fa per le conserve.
Lasciate raffreddare i vasetti dentro l’acqua di sterilizzazione e solo quando sono freddi tirateli fuori, asciugate i vasetti e conservateli in dispensa.
Ricordatevi di non mettere mai il sale in cottura ai fagioli.
Consigli
Ricordatevi di non salare mai l’acqua di cottura dei fagioli ne quelli freschi ne quelli secchi. I fagioli freschi hanno molto scarto, tenete conto che per 1 kg di fagioli freschi nel loro baccello vi ricaverete 600 grammi di fagioli ma i baccelli si possono utilizzare per fare il brodo ad esempio.
Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME
Dosi variate per porzioni