Le crepes dolci con crema mou sono un dolce appunto fantastico e velocissimo, potete preparare le crepes e tenerle pronte in frigorifero anche il giorno prima oppure in congelatore come faccio sempre io e cosi all’occorrenza le tirate fuori qualche ora prima di farcirle e voilà che il dolce è bello e pronto.
Con pochi e semplici ingredienti potete avere sia un dessert che una merenda golosissima con poca spessa e vedrete che gradiranno tutti non solo i bambini.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni6 crepes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Uovo
- 300 mlLatte (intero o scremato )
- 60 gFarina (anche integrale )
- 1 cucchiainoZucchero
- 1 cucchiainoOlio extravergine d’oliva
- q.b.Olio di semi (per spennellare la padella)
Per farcire
- 200 gCrema mou
- q.b.Zucchero a velo
Strumenti
- Padella
- Ciotola
- Frusta a mano
- Mestolo
Preparazione
Per preparare le crepes dolci con crema mou per prima cosa preparate la crema mou seguendo la mia ricetta QUI.
Altrimenti potete acquistare quella che si trova pronta in commercio.
Anche il giorno prima che intendete preparare il dolce potete preparare le crepes in poche e semplici mosse.
Mescolate uova e latte in una bacinella capiente, aggiungete anche l’olio evo.
Ora aiutandovi con la frusta a mano o una forchetta aggiungete setacciando la farina e lo zucchero poco per volta e mescolando con la frusta per evitare che si formino grumi.
Dipende dal tipo di farina che utilizzate può servire più o meno farina di quella indicata visto che non tutte le farine assorbono ugualmente i liquidi.
Dunque regolatevi con la consistenza che deve risultare una pastella liscia e scorrevole ma cremosa, non liquida.
Una volta preparata la pastella lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti dopodiché siete pronti per preparare le crepes.
In un padellino spennellato con olio di semi rovesciate un mestolo di pastella e facendo roteare la padella fate arrivare il composto fino ai bordi, staccate i bordi aiutandovi con una paletta forata.
Scuotete la padella e la crepes si staccherà da sola quindi giratela e cuocetela anche dall’altro lato per pochi minuti quindi posizionatela su di un piatto.
Proseguite cosi fino a finire la pastella, aspettate che raffreddano le crepes prima di farcirle.
Farcite quindi le crepes spalmando una generosa cucchiaiata di crema mou su tutta la superficie quindi piegate la crespella in due e poi ancora in due a formare un fazzoletto.
Solo al momento di servire le crepes dolci con crema mou copritele con dello zucchero a velo lasciato cadere da un collino a maglie strette e..
BUON APPETITO
Consigli
Vi consiglio di farcire le crepes solo al momento di servirle e spolverizzarle con lo zucchero a velo, altrimenti la crema mou in frigo tenderà a scivolare via facendo restare le crepes immerse di crema e non farcite.
Potete preparare sia la crema mou che le crepes con qualche giorno di anticipo e conservare in frigorifero.
QUI e QUI trovate altri DOLCI. Se volete vedere altre ricette potete tornare in HOME