I succhi di frutta fatti in casa ci permettono di preparare un prodotto sano e genuino, con tanta frutta e con la quantità zucchero che si preferisce, Preparo spesso il succo di pesca in casa utilizzando qualsiasi varietà di pesca
Se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
Non perderti la ricetta del:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1 litro (circa)
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Come preparare il succo di pesca
Sul fornello
Versate l’acqua in una pentola e aggiungete lo zucchero, mescolate per farlo sciogliere. Portate lo sciroppo a bollore e fate bollire per 3 minuti. Nel frattempo sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti, irrorate con il succo di limone e versatele nello sciroppo di zucchero. Portate nuovamente a bollore e fate bollire per 5 minuti. Trascorso il tempo di cottura frullate il tutto con un frullatore ad immersione, un mixer o altro frullatore.
Con il bimby o altro robot da cucina
Versate l’acqua nel boccale o nella caraffa del vostro robot unite lo zucchero e impostate impostare 10 minuti 100°C a velocità 2.

Nel frattempo sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti,

quando lo sciroppo è pronto aggiungete le pesche a pezzi e il succo di limone senza aspettare che si raffreddi

Avviate 5 minuti 100°C, velocità 2 . Trascorso il tempo di cottura azionate 1 minuto a velocitá 10

Mescolate con un cucchiaio per eliminare la schiuma che si è formata

Come conservare il succo di pesca
Il succo di pesca si conserva chiuso in una bottiglia in frigorifero per circa 4-5 giorni.
Se volete conservarlo per qualche giorno in più, mettetelo ancora bollente dentro a bottigliette di vetro sterilizzate, tappatele e mettetele a testa in giù per creare il sottovuoto. In questo modo si conserverà un mese circa.
Se invece volete conservarlo più a lungo, versatelo nelle bottigliette di vetro sterilizzate e tappate; Avvolgete le bottigliette in canovacci per non farle rompere, nel caso durante la bollitura si urteranno, e mettetele in una pentola capiente, riempite di acqua calda se bollite da calde, acqua fredda se bollite da fredde e una volta preso il bollore fate bollire per 30 minuti; in questo modo il succo si conserverà circa 1 anno.