Torta di frolla agli agrumi un tipo che a noi sinceramente non stanca mai, una golosa torta già buona nella sua preparazione base.
Lo so che mi si scaglieranno contro parecchie persone, però per me un dolce di questo tipo deve avere il suo giusto rapporto tra uova burro e zucchero.
Il burro fa male, qualcuno è intollerante, ma se si è in salute ( certo non bisogna approfittarne ) una volta ogni tanto concediamocene una fetta, a colazione merenda per un dopo pranzo.
Senza nulla togliere alle preparazioni senza burro, ho provato anche io a farla , ma non è la stessa cosa.
Questione di gusti? questione di abitudine? non lo so, sta di fatto che gira rigira io ritorno sempre o quasi alla ricetta base, quella insomma che a mio avviso mi riesce meglio.
E poi, se non vogliamo sentirci in colpa più di tanto, non farciamola con creme elaborate, nutella e quant’altro di simile, un bello strato di buona confettura magari fatta in casa se l’abbiamo, un po’ di frutta fresca sopra ed il gioco è fatto.
Potete ricoprirla anche con della gelatina, ovvio che l’insieme diventa più importante e calorico.
Nell’impasto ho aggiunto poco ( circa 30 grammi ) cioccolato fondente, grattugiato finissimo, quasi a polvere.
Ma passiamo alla ricetta che facciamo prima.
Torta di frolla agli agrumi

Ingredienti
per la Frolla
300 grammi di farina bianca
150 grammi di burro, tagliato a tocchetti e freddo
140 grammi di zucchero
30 grammi di cioccolato fondente, grattugiato finissimo
3 rossi d’uovo
un pizzico di sale
scorza grattugiata di 1 piccolo limone, lavato e non trattato
confettura di limone, confettura d’arancia_ quanto basta_
frutta, qualità a piacere
Preparazione
In una ciotola porre al centro della farina, il burro lo zucchero le uova la scorza del limone il cioccolato ed un pizzico di sale, lavorare energicamente a mano, impastando tutti gli ingredienti, formare una palla e ricoprire con pellicola da cucina, riporre in frigo per minimo mezz’ora
Riprendere la pasta e stenderla, sempre a mano, su di una tortiera rivestita da carta da forno
ricoprire la parte centrale con confettura di limone, la parte esterna con quella d’arancia, ed infornare, a 180° per 30 minuti.
Io ho usato il fornetto elettrico De Longhi, modalità ventilata.
Lasciare raffreddare completamente prima di decorarla con la frutta fresca scelta.
