Le castagnole frittelle dolci sono delle meravigliose frittelle che, dal titolo, uno penserebbe di doverle preparare e soprattutto gustare solo nel periodo di Carnevale, le frittelle infatti sono uno dei dolci “tipo” che fanno Carnevale. Per me non è così, con questo impasto le castagnole le potete assaporare quando volete, sono troppo buone e soprattutto facili da preparare. Pochi e semplici ingredienti e queste castagnole saranno pronte, una via l’altra, la forma che le darete dipende da voi, più piccole piuttosto che più grandi, ma la sostanza non cambia. Datevi da fare perché queste castagnole spariranno in un attimo e poi, nonostante il massimo sia di farle e mangiarle, vi posso assicurare che queste sono deliziose anche fredde. Una buona spolverata di zucchero vanigliato e via alla golosità. Manca poco al Carnevale, cominciate fin da ora a prepararne, tornerete a rifarle sicuramente, tanto sono buone.
Castagnole frittelle dolci

INGREDIENTI
( per 6/8 persone circa )
200 grammi di farina “00” setacciata con mezza bustina di lievito
2 uova
45 grammi di burro ( a temperatura ambiente )
45 grammi di zucchero
la scorza di mezza arancia ( piccola e non trattata ) grattugiata fine
olio per friggere
zucchero vanigliato q.b, per decorare
PROCEDIMENTO
In una zuppiera impastare tutti gli ingredienti, formare una palla
farla riposare in frigo per 30 minuti circa, coperta con un panno
Riprendere la pasta, fare delle piccole palline , friggerle in abbondante olio, fare perdere l’unto in eccesso su carta da cucina, spolverizzare con lo zucchero una volta raffreddate.