I dolci con ricotta fritti sono un altro tipo di frittelle che, avvicinandosi il periodo del carnevale, sono l’ideale per allietare dolcemente i pomeriggi di allegria e spensieratezza di queste giornate. I dolci con ricotta li ho chiamati così perchè, pur essendo fritti e alla fine poi delle frittelle, ad un primo assaggio sembrano dei veri dolci. Ci vuole un’ora di lievitazione, questo sì, ma ne sarà valsa la pena, questa è una ricetta che ho trovato curiosando per caso dal giornalaio in una rivista di dolci, l’ho rielaborata leggermente ed ecco qua i dolci con ricotta. Questo è un tipo di dolce che va gustato, mi raccomando caldo, è buono uguale ma appena fatto è un’altra cosa, insomma friggere e….mangiare ( se è possibile )
Dolci con ricotta fritti

INGREDIENTI
( per circa 8 persone )
200 grammi di farina bianca setacciata con 6 grammi di lievito
50 grammi di fecola di patate
80 grammi di zucchero
un pizzico di sale fine
buccia grattugiata di mezzo limone
30 grammi di burro
40 grammi di tuorli d’uovo
80 grammi di latte
150 grammi di ricotta
olio per friggere
PROCEDIMENTO
1) impastare tutti gli ingredienti, formare una palla, farla riposare coperta a temperatura ambiente per 1 ora
2) formare delle palline e friggere in olio abbondante, fare sgocciolare su carta da cucina, passarle poi nello zucchero