Quante volte vi è capitato di spolverare lo zucchero a velo su un dolce e dopo poco tempo era totalmente sparito? Invece i dolci da pasticceria sono sempre zuccherosi?
Ecco le risposte a queste domande: zucchero a velo da pasticceria.
Invece di acquistarlo al supermercato, potete preparare lo zucchero a velo in casa in due minuti: economico e veloce, così da averlo sempre a disposizione per le vostre ricette.
Lo zucchero a velo ha una consistenza impalpabile e vellutata, simile ad una polvere.
Si chiama anche zucchero a velo “ingrassato” per la presenza del burro di cacao (ovvero il cioccolato bianco) che lo rende impermeabile a contatto con l’umidità: Farlo in casa non solo è semplicissimo,ma buonissimo e si risparmia anche un bel pò di denaro!
Vediamo come preparare lo zucchero a velo da pasticceria
E se lo provate fatemi sapere!
Aspetto anche le vostre foto!
Adry
LEGGETE ANCHE
TRECCINE SOFFICI CON LO ZUCCHERO
CIAMBELLE SOFFICI SENZA BURRO

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- Energia 409,95 (Kcal)
- Carboidrati 95,74 (g) di cui Zuccheri 93,65 (g)
- Proteine 0,95 (g)
- Grassi 5,13 (g) di cui saturi 3,11 (g)di cui insaturi 1,62 (g)
- Fibre 0,03 (g)
- Sodio 15,32 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI ZUCCHERO A VELO DA PASTICCERIA
- 100 gzucchero
- 3 gamido di mais (maizena)
- 20 gcioccolato bianco
- 1 bustinavanillina
Strumenti
- 1 Frullatore / Mixer
PREPARAZIONE
Mettete lo zucchero nel bicchiere del frullatore e frullate alla massima potenza.
Aggiungete ora l’amido, rimettete il tappo e frullate per un altro minuto.
Infine aggiungere il cioccolato bianco sminuzzato e la vanillina.
Frullate un altro minuto.
Ecco pronto il vostro zucchero a velo.
Una volta pronto versate lo zucchero a velo in un barattolo di vetro asciutto e pulito, chiudete con il tappo e conservate in luogo asciutto.
Consiglio di Adriana
Invece della vanillina potete utilizzare i semini interni della stecca di vaniglia. Inoltre potete aromatizzare lo zucchero anche con la buccia essiccata di arancia o limone.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!