Treccia brioche salata
La treccia brioche salata è nata dopo il successo della treccia brioche all’olio (la cui ricetta la trovate qui)ovviamente dolce, e allora l’ho trasformata in una versione salata buonissima per una cena tra amici, per un buffet o per accompagnare un antipasto.
Provate anche il babà napoletano salato

- Preparazione: 20 oltre lievitazione Minuti
- Cottura: 35-40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 treccia brioche
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Farina 00
-
600 g Farina Manitoba
-
160 ml Olio di semi
-
2 cucchiai Zucchero
-
220 ml Acqua
-
220 ml Latte
-
3 cucchiaini Sale
-
20 g Lievito di birra fresco
-
100 g Prosciutto cotto (a dadini)
-
100 g Mortadella (a dadini)
-
100 g Scamorza (provola) (a dadini)
Preparazione
-
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico e morbido (nel caso aggiungete altra acqua all’impasto).
-
Aggiungete anche la dadolata di salumi e formaggio e fate lievitare in frigo per almeno 3 ore o anche tutta una notte.
-
Ovviamente i salumi e i formaggi potete cambiarli in base ai vostri gusti ed aumentare anche le quantità.
Pubblicità -
Riprendere l’impasto e dividerlo i 6 parti uguali e fare dei bastoncini e con essi formare 2 treccioni.
-
Lasciar lievitare di nuovo,quando saranno belli gonfi spennellare con latte e un tuorlo. In forno a 180° per circa 30-35 minuti in forno statico, in forno ventilato abbassare leggermente la temperatura.
-
Manterranno la sofficità anche per il giorno dopo chiusi in busta….. anche se non penso che arriveranno all’indomani.
Pubblicità
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook!Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un po’ di chiarimenti. Devo sciogliere il lievito nel latte? E deve essere tiepido? Subito dopo posso metterlo in frigo?
Ciao! Il lievito va sciolto in latte tiepido o a temperatura ambiente. l’impasto lo puoi mettere in frigo per farlo lievitare