Oggi una ricetta veloce e semplice da realizzare: schiacciata alle melanzane molto cremosa e gustosa. Pratica per la sua cottura in padella, gustosa per il ripieno di melanzane e formaggio filante. Il risultato? Croccante esternamente, morbida e filante all’interno. E’ certamente una di quelle ricette che vi salverà la cena, ideale per una serata in compagnia, all’aperto, un buffet……insomma ogni scusa sarà buona per prepararla!!!
Provate anche la gustosa versione alle zucchine

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 PERSONE
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina
- 1 pizzicoSale
- 20 gOlio extravergine d’oliva
- q.b.Latte
Per il ripieno
- 5 fetteProsciutto cotto
- 10 fetteMelanzane (grigliate)
- 5Sottilette (oppure scamorza fettine sottili)
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP (scaglie)
Strumenti
- Padella
Preparazione della schiacciata alle melanzane
Impastate tutti gli ingredienti per la pasta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciate riposare una mezz’ora, poi stendete due dischi di uguale misura grandi quanto il diametro della padella ( circa 28-30 cm.) che servirà per la cottura.
Sul fondo della padella mettete un filo d’olio, adagiate il primo disco di pasta e farcite con fette di prosciutto cotto, fette di melanzane, scaglie di parmigiano,ed infine le sottilette.
Richiudete la schiacciata cremosa alle melanzane con l’altro disco di pasta, sigillate bene i bordi, bucherellate la schiacciata, spennellate con un filo d’olio e mettete sul fuoco coperta con il coperchio.
Pubblicità Lasciate cuocere da entrambi i lati fin quando non avrete ottenuto un bel colore dorato.
Lasciate intiepidire e servite la schiacciata alle melanzane!!!
Il successo è assicurato. Da leccarsi i baffi!
Consiglio di Adriana
Se preferite aggiungete anche un pizzico di peperoncino sulle melanzane. Risultato super!
Mi raccomando non fate un bordo troppo spesso altrimenti potrà rimanere crudo all’interno.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!